Dì Salute Weekend: prevenzione gratuita a Padova

Il cuore dell’evento: salute e prevenzione gratuita

Dì Salute Weekend “fa” prevenzione in piazza proponendo visite, check-up, consulenze, tutte rigorosamente gratuite, alcune su prenotazione, altre a accesso libero, per l’intero fine settimana dalle ore 9.00 alle 18.30. L’evento è organizzato dalla nostra testata, in collaborazione con l’Ufficio Città Sane del Comune di Padova e la Camera di Commercio di Padova e gode del patrocinio di Regione del Veneto, Azienda Ospedale Università Padova, Istituto Oncologico Veneto, ULSS 6 Euganea, Università degli Studi di Padova, Ordine dei Medici, Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova, Federazione Italiana Medici di Famiglia Padova.

Dove si tiene Dì Salute Weekend: ambulatori mobili, gazebo, tensostruttura

La manifestazione si tiene in Prato della Valle a Padova, nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 settembre. Qui medici, infermieri e volontari afferenti alle principali associazioni, fondazioni, istituzioni e realtà, che ogni giorno si occupano della salute dei cittadini, accolgono il pubblico per visite e consulenze negli ambulatori mobili, nei gazebo attrezzati e nella grande tensostruttura della Croce Rossa Italiana Comitato di Padova. I controlli sono svolti nel rispetto delle norme di sicurezza e privacy. Visite, check-up, consulenze, iniziative sportive, tutte rigorosamente gratuite, alcune su prenotazione, altre a accesso libero, dalle ore 9.00 del mattino alle ore 18.30.

Come prenotare le visite a Dì Salute Weekend

Dal 3 settembre al sito padova.disalute.it sarà possibile, fino a esaurimento dei posti disponibili, prenotare il proprio appuntamento per le visite, i check-up e le consulenze prescelte, oltre che per le iniziative speciali. Allo stesso sito è possibile conoscere anche l’ampia offerta di eventi, test e valutazioni senza prenotazione.

La novità dell’edizione 2024

Al centro del “villaggio della salute” in Prato della Valle sarà allestita l’Agorà della Salute, la nuova area dove, sotto l’insegna “Pillole di Salute” troveranno spazio eventi divulgativi e di informazione, realizzati insieme al Dipartimento di Medicina DIMED dell’Università degli Studi di Padova – Azienda Ospedale e con il Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino e del Dipartimento di Scienze Biomediche.

Non solo check-up: tanti eventi di benessere

In cartellone nelle due giornate in Prato della Valle anche tanti altri eventi all’insegna dello stare bene: il Risveglio Yoga, la Camminata Metabolica, la passeggiata Mens sana in corpore sano e la divertente area NonsoloSport per provare il Padel in Prato della Valle.

I controlli dell’edizione 2024

Nelle due giornate sono previsti controlli in ambito oncologico, oculistico, cardiovascolare, endocrinologico, dermatologico, della nutrizione, geriatrico, del diabete, delle malattie sessualmente trasmissibili e tanto altro ancora.

La diretta con Radio Padova

Il pubblico avrà inoltre un filo diretto con la manifestazione potrà conoscere idee, iniziative, protagonisti nel corso delle dirette di Radio Padova, media partner dell’evento, sempre presente in Prato della Valle nello spazio Dì Salute Crystal Box.

Altri di questo autore

Interventi senza bisturbi e chemio mirata grazie ai micro robot medicali

Il progetto dell'Università di Bolzano e ETH Zurigo per i micro robot Dimensioni ridottissime, flessibiltà, intelligenza e autonomia. Sono queste...

Dì Salute Weekend: partono il 3 settembre le prenotazioni

Mancano pochi giorni all’edizione 2024 di Dì Salute Weekend, l’evento che ogni anno trasforma Prato della Valle a Padova...

Pillole di Salute: al via gli incontri informativi e pratici con il Dipartimento di Medicina UNIPD

Alimentazione, vita attiva, prevenzione dei disturbi cardiocircolatori. Questi alcuni dei temi al centro di “Pillole di Salute”, gli appuntamenti...

Interventi senza bisturbi e chemio mirata grazie ai micro robot medicali

Il progetto dell'Università di Bolzano e ETH Zurigo per i micro robot Dimensioni ridottissime, flessibiltà, intelligenza e autonomia. Sono queste...

Dì Salute Weekend: partono il 3 settembre le prenotazioni

Mancano pochi giorni all’edizione 2024 di Dì Salute Weekend, l’evento che ogni anno trasforma Prato della Valle a Padova...

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Allo IOV oltre 400 interventi di chirurgia robotica per tumori urologici

L’Urologia oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) è all’avanguardia nella chirurgia robotica urologica per il trattamento dei tumori della prostata, vescica e rene. L’equipe, diretta...

Storia ed evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale SSN in Italia

Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano rappresenta una pietra miliare nella tutela della salute pubblica, garantendo l'accesso universale alle cure mediche per tutti i...

Proke vola al CES di Las Vegas con la sua tecnologia di misurazione corporea innovativa

Proke, il wearable che rivoluziona la creazione di abiti e di dispositivi medici indossabili Avere un capo su misura o monitorare la propria salute senza...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.