HomeVivere in salute

Vivere in salute

Settimana Mondiale della Tiroide 2023: patologie frequenti ma in gran parte guaribili

Una ghiandola per amica: questo il rapporto ideale che esiste tra la tiroide e il nostro organismo....

Eseguito a Padova il primo trapianto da cuore fermo

Trentasette anni fa, il professor Vincenzo Gallucci eseguiva il primo trapianto di cuore. Ora, l’Azienda Ospedaliera di...

Protesi del capezzolo: allo IOV un passo avanti nella ricostruzione mammaria

Oggi, all’Istituto Oncologico Veneto – IRCCS, la ricostruzione mammaria ha fatto un passo in avanti. Per la...

Enrico Ruggeri, la sua Dimentico parla ai malati di Alzheimer

Un brano che parla di Alzheimer, della fragilità dei malati, di una vita da reimparare: è Dimentico...

Fondazione AIRC: 4 milioni per 37 progetti all’Università di Padova

Trentasette progetti di ricerca in differenti aree scientifiche: la ricerca sul cancro corre a Padova. Fondazione AIRC...

Tumore e vuoti di memoria, gli effetti collaterali dopo la guarigione: come intervenire?

Il carcinoma mammario è una delle forme tumorali più diffuse, rappresentando circa il 12% dei casi totali...

Aprile mese della prevenzione contro l’ictus: al via la campagna “salva nonni” dedicata ai più piccoli

Aprile è il mese che A.L.I.Ce. Italia Odv, Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale, dedica ogni anno...

Anziani domani. Quali traiettorie di vita imboccare?

C’è un’importante porzione di futuro che sta bussando con insistenza alle porte dei politici, dei geriatri, dei...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.