Vivere in salute
Retinopatia diabetica: dall’intestino arrivano nuove speranze di cura per una delle prime cause di cecità
Si stima siano circa un milione le persone che in Italia soffrono di retinopatia diabetica, una grave complicanza del diabete e una delle prime cause di cecità. Una recente ricerca dell’Università...
Vivere in salute
Microbioma: lo studio che apre la strada a nuove prospettive di prevenzione
Ciascuno di noi convive, senza saperlo, con oltre mille miliardi di utili e microscopici “esseri” che risiedono nel nostro intestino. Stiamo parlando...
Vivere in salute
Obesità: il Barometro dell’epidemia silenziosa
“Un tempo associata ai paesi ad alto reddito, l’obesità è ora prevalente anche nei paesi a basso...
Vivere in salute
Malattie del sangue: nuovo algoritmo di genere
È a guida italiana la cordata di ricerca che ha messo a punto un nuovo algoritmo per...
Vivere in salute
The Premature Book: la campagna di sensibilizzazione alla prematurità è online
Informazioni chiare e semplici. Racchiuse in un prezioso piccolissimo libricino, grande solo 1,2 centimetri x 1,7 centimetri....
Medicina intelligente
L’esoscheletro per il cammino e la storia di Michela, affetta da sclerosi multipla
Michela ha 37 anni ed è affetta da sclerosi multipla: l'esoscheletro per il cammino le ha cambiato la qualità di vita
Inserzione pubblicitaria
Vivere in Salute
Per "vivere in salute" dobbiamo prenderci cura di noi stessi, anche con una prevenzione attiva. Raccontiamo le eccellenze della salute e della medicina, viste dalla prospettiva del paziente.
Retinopatia diabetica: dall’intestino arrivano nuove speranze di cura per una delle prime cause di cecità
Si stima siano circa un milione le persone che in Italia soffrono di retinopatia diabetica, una grave complicanza del diabete e una delle...
Microbioma: lo studio che apre la strada a nuove prospettive di prevenzione
Ciascuno di noi convive, senza saperlo, con oltre mille miliardi di utili e microscopici “esseri” che risiedono nel nostro intestino. Stiamo parlando di...
Obesità: il Barometro dell’epidemia silenziosa
“Un tempo associata ai paesi ad alto reddito, l’obesità è ora prevalente anche nei paesi a basso e medio reddito raggiungendo proporzioni epidemiche...
Sana Bellezza
La salute non è solo assenza di malattia: è anche benessere, soprattutto fisico e mentale. Raccontiamo una bellezza sana, non invasiva, capace di valorizzare appieno la persona.
Vertebra di Galileo Galilei: svelati i suoi segreti
Settanta scansioni per un totale di quasi 10 milioni di punti per la stampa in 3D della vertebra di Galileo Galilei, presentata nei...
Botox vs Filler? É ora di fare pace (e chiarezza)
La chirurgia estetica, soprattutto quella non invasiva, ha smesso di essere un tabù: basti pensare che, solo su Instagram, gli hashtag # filler...
Fototipo, cos’è e come si calcola per avere una abbronzatura perfetta?
Il segreto per un'abbronzatura perfetta? Conoscere il proprio fototipo, scopriamo insieme come calcolarlo in questo articolo
Inserzione pubblicitaria
Medicina intelligente
Una rubrica dedicata alle innovazioni nella sanità, nella telemedicina e nella salute. Ne raccontiamo il fronte tecnologico ma anche l'approccio umano al paziente ed alla sua malattia.
L’esoscheletro per il cammino e la storia di Michela, affetta da sclerosi multipla
Michela ha 37 anni ed è affetta da sclerosi multipla: l'esoscheletro per il cammino le ha cambiato la qualità di vita
All’Istituto Oncologico Veneto (IOV) il nuovo acceleratore hi-tech per la radioterapia adattiva
Segue e si adatta, passo per passo, ai cambiamenti che intervengono sul singolo paziente, con terapie sempre più personalizzate e calibrate, l’acceleratore “Ethos”,...
A Padova due nuove sale operatorie ibride
L'area chirurgica dell’Azienda Ospedale Università Padova si arricchisce di due nuove sale operatorie ibride. Inaugurate nei giorni scorsi, alla presenza del Presidente della...
Inserzione pubblicitaria
I più letti da voi
Ecco una selezione degli articoli più apprezzati dai nostri lettori, tra tutte le nostre rubriche.
Medicina intelligente
Braccio ingessato? Da oggi non più con PlayCast!
PlayCast: l'alternativa all'ingessatura 100% made in Italy, comoda, fino a 5 volte più leggera del gesso e perfino resistente all’acqua
Vivere in salute
Tumore neuroendocrino: perché Fedez è stato operato? Quali sono i sintomi?
Il tumore neuroendocrino, una rara neoplasia che ha colpito il famoso rapper Fedez. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e come possiamo riconoscerla
Medicina intelligente
Auto-trapianti, robot e ologrammi. Cosi’ il digitale trasforma la chirurgia del fegato a Padova.
Indossare occhiali 3D prima di entrare in sala operatoria per eseguire complessi interventi di chirurgia laparoscopica video-assistita del fegato. Utilizzo di bracci robotici per ricostruire vie biliari di pochi millimetri....
Medicina intelligente
Esiste davvero un peso ideale e come possiamo calcolarlo?
“Da lunedì mi metto a dieta” è una frase che probabilmente ognuno di noi si è ritrovato a dire almeno una...
Medicina intelligente
Hair Filler, il primo filler per la ricrescita dei capelli
- CONTENUTO PUBLIREDAZIONALE - Medico chirurgo specializzato in Dermatologia e Venereologia, la dott.ssa Luisa Lunardon ci ha raccontato come funziona l’Hair...
Vivere in salute
L’agopuntura per il trattamento dell’ansia e panico
Ansia da COVID-19, depressione da lockdown: a chi non è capitato di sperimentare simili stati d’animo negli ultimi mesi? Una recentissima ricerca...
Medicina intelligente
Exoband, l’esoscheletro italiano più leggero al mondo
L'obiettivo di Fausto Panizzolo è aiutare le persone a camminare meglio. Lo abbiamo intervistato per scoprire l'esoscheletro da lui creato, l'Exoband
Inserzione pubblicitaria
Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!