Alimentazione
Mangiare verdure bambini: in Italia 1 su 2 le rifiuta, lanciato il vademecum
Un problema di salute pubblica che parte dai più piccoli Il 17 giugno si celebra l’Eat Your Vegetables Day, una giornata nata negli Stati Uniti...
Vivere in salute
Produzione farmaci oncologici: centralizzazione allo IOV di Padova
Dal mese di giugno, l’Istituto Oncologico Veneto (IOV) ha avviato un importante processo di riorganizzazione: la produzione dei farmaci oncologici antiblastici è stata centralizzata...
Medicina intelligente
Dati e intelligenza artificiale: “carbone e acciaio” per la sanità europea del futuro
Nel cuore della rivoluzione digitale europea, i dati rappresentano oggi ciò che il carbone e l’acciaio furono...
Eventi
Prevenzione maschile: Fondazione Veronesi torna con un tour tra salute e sport
Dal 14 giugno al 5 ottobre, in quattro città italiane, torna l’iniziativa "Prevenzione maschile in campo" organizzata...
Vivere in salute
Gastroenterostomia EUS: nuova tecnica IOV contro l’ostruzione gastrica
All’Istituto Oncologico Veneto (IOV) arriva una nuova speranza per i pazienti con ostruzione gastrica maligna, una condizione...
Psicologia
La qualità nella formazione psicoterapeutica: Roma ospita il convegno nazionale delle scuole cognitivo-comportamentali
Un evento che mette al centro l'eccellenza formativa e i valori etici nella specializzazione in psicoterapiaIl 12...
Inserzione pubblicitaria
Vivere in Salute
Per "vivere in salute" dobbiamo prenderci cura di noi stessi, anche con una prevenzione attiva. Raccontiamo le eccellenze della salute e della medicina, viste dalla prospettiva del paziente.
Mangiare verdure bambini: in Italia 1 su 2 le rifiuta, lanciato il vademecum
Un problema di salute pubblica che parte dai più piccoli Il 17 giugno si celebra l’Eat Your Vegetables Day, una giornata nata negli Stati...
Produzione farmaci oncologici: centralizzazione allo IOV di Padova
Dal mese di giugno, l’Istituto Oncologico Veneto (IOV) ha avviato un importante processo di riorganizzazione: la produzione dei farmaci oncologici antiblastici è stata...
Dati e intelligenza artificiale: “carbone e acciaio” per la sanità europea del futuro
Nel cuore della rivoluzione digitale europea, i dati rappresentano oggi ciò che il carbone e l’acciaio furono negli anni Cinquanta: fondamenta di una...
Sana Bellezza
La salute non è solo assenza di malattia: è anche benessere, soprattutto fisico e mentale. Raccontiamo una bellezza sana, non invasiva, capace di valorizzare appieno la persona.
Laser per le cicatrici dell’acne: più sicurezza in sé stessi
La pelle è l’organo più esteso del corpo e il nostro primo strato di protezione verso l’ambiente esterno. Ma è anche una parte...
Viso ringiovanito e pelle più curata con la biostimolazione
La pelle è molto più di un rivestimento esterno: è un organo vivo, dinamico, che riflette ciò che accade dentro di noi e...
Lenti a contatto: ecco le cinque regole per la salute degli occhi
«Sono un piccolo gesto d'amore verso me stessa», ha confessato l'attrice Nicoletta Romanoff parlando del suo rapporto quotidiano con le lenti durante la...
Inserzione pubblicitaria
Medicina intelligente
Una rubrica dedicata alle innovazioni nella sanità, nella telemedicina e nella salute. Ne raccontiamo il fronte tecnologico ma anche l'approccio umano al paziente ed alla sua malattia.
Dati e intelligenza artificiale: “carbone e acciaio” per la sanità europea del futuro
Nel cuore della rivoluzione digitale europea, i dati rappresentano oggi ciò che il carbone e l’acciaio furono negli anni Cinquanta: fondamenta di una...
Diagnosi precoce del Parkinson: l’olfatto e la saliva come segnali d’allarme
La diagnosi precoce del Parkinson è una delle sfide principali della ricerca neurologica, oggi al centro dell’11° Congresso della Società Italiana Parkinson e...
Le fragilità del futuro si curano con meno farmaci: a Milano gli Stati Generali della medicina dei sistemi
La medicina dei sistemi torna al centro dell’attenzione con la IV edizione del Symposium “Medicina dei Sistemi. Il paziente fragile tra overtreatment e...
Inserzione pubblicitaria
I più letti da voi
Ecco una selezione degli articoli più apprezzati dai nostri lettori, tra tutte le nostre rubriche.
Medicina intelligente
Braccio ingessato? Da oggi non più con PlayCast!
PlayCast: l'alternativa all'ingessatura 100% made in Italy, comoda, fino a 5 volte più leggera del gesso e perfino resistente all’acqua
Vivere in salute
Tumore neuroendocrino: perché Fedez è stato operato? Quali sono i sintomi?
Il tumore neuroendocrino, una rara neoplasia che ha colpito il famoso rapper Fedez. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e come possiamo riconoscerla
Medicina intelligente
Exoband, l’esoscheletro italiano più leggero al mondo
L'obiettivo di Fausto Panizzolo è aiutare le persone a camminare meglio. Lo abbiamo intervistato per scoprire l'esoscheletro da lui creato, l'Exoband
Vivere in salute
Parkinson: un nuovo approccio terapeutico con la stimolazione dopaminergica
In occasione della Giornata Nazionale del Parkinson è stata presentata una nuova terapia per combattere questa insidiosa malattia
Medicina intelligente
Auto-trapianti, robot e ologrammi. Cosi’ il digitale trasforma la chirurgia del fegato a Padova.
Indossare occhiali 3D prima di entrare in sala operatoria per eseguire complessi interventi di chirurgia laparoscopica video-assistita del fegato. Utilizzo di...
Medicina intelligente
Esiste davvero un peso ideale e come possiamo calcolarlo?
“Da lunedì mi metto a dieta” è una frase che probabilmente ognuno di noi si è ritrovato a dire almeno una...
Vivere in salute
L’agopuntura per il trattamento dell’ansia e panico
Ansia da COVID-19, depressione da lockdown: a chi non è capitato di sperimentare simili stati d’animo negli ultimi mesi? Una recentissima ricerca...
Inserzione pubblicitaria
Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!