Vivere in salute
Chirurgia toracica in Veneto: addio al prof. Federico Rea, pioniere dei trapianti polmonari
Un gigante della sanità veneta La sanità veneta e l'intero panorama medico italiano piangono la scomparsa del Prof. Federico Rea, uno dei nomi più autorevoli...
Dalle aziende
Impatto di Roche in Italia: oltre 700 milioni al PIL e spinta per lavoro e ricerca
Roche e l’effetto moltiplicatore: 712 milioni di euro al PIL italiano Presentato a Roma, presso l’Ambasciata di Svizzera, il primo studio sull’impatto di Roche in...
Vivere in salute
Incontinenza, “l’ultimo tabù” che ci costa 2,5 miliardi l’anno
Oltre cinque milioni di italiani convivono con l'incontinenza, una condizione che genera un costo annuale di 2,5...
Vivere in salute
Sicurezza in acqua: fare prevenzione seguendo le regole dell’Istituto Superiore di Sanità
Mi sono voltato un istante, sono rientrata a rispondere al telefono, ho preso una cosa in borsa....
Vivere in salute
Lavoro all’aperto e caldo estremo: ordinanza di Zaia contro i rischi del sole
In risposta al caldo estremo che sta colpendo l’Italia, la Regione Veneto ha adottato una misura urgente...
Vivere in salute
Attivo in tutta Italia il sistema di prevenzione per le ondate di calore
Con l’aumento delle temperature estive, il Ministero della Salute ha confermato l’attivazione, già dal 26 maggio 2025,...
Inserzione pubblicitaria
Vivere in Salute
Per "vivere in salute" dobbiamo prenderci cura di noi stessi, anche con una prevenzione attiva. Raccontiamo le eccellenze della salute e della medicina, viste dalla prospettiva del paziente.
Chirurgia toracica in Veneto: addio al prof. Federico Rea, pioniere dei trapianti polmonari
Un gigante della sanità veneta La sanità veneta e l'intero panorama medico italiano piangono la scomparsa del Prof. Federico Rea, uno dei nomi più...
Incontinenza, “l’ultimo tabù” che ci costa 2,5 miliardi l’anno
Oltre cinque milioni di italiani convivono con l'incontinenza, una condizione che genera un costo annuale di 2,5 miliardi di euro tra famiglie, Servizio...
Sicurezza in acqua: fare prevenzione seguendo le regole dell’Istituto Superiore di Sanità
Mi sono voltato un istante, sono rientrata a rispondere al telefono, ho preso una cosa in borsa. Si somigliano un po' tutte le...
Sana Bellezza
La salute non è solo assenza di malattia: è anche benessere, soprattutto fisico e mentale. Raccontiamo una bellezza sana, non invasiva, capace di valorizzare appieno la persona.
Laser per le cicatrici dell’acne: più sicurezza in sé stessi
La pelle è l’organo più esteso del corpo e il nostro primo strato di protezione verso l’ambiente esterno. Ma è anche una parte...
Viso ringiovanito e pelle più curata con la biostimolazione
La pelle è molto più di un rivestimento esterno: è un organo vivo, dinamico, che riflette ciò che accade dentro di noi e...
Lenti a contatto: ecco le cinque regole per la salute degli occhi
«Sono un piccolo gesto d'amore verso me stessa», ha confessato l'attrice Nicoletta Romanoff parlando del suo rapporto quotidiano con le lenti durante la...
Inserzione pubblicitaria
Medicina intelligente
Una rubrica dedicata alle innovazioni nella sanità, nella telemedicina e nella salute. Ne raccontiamo il fronte tecnologico ma anche l'approccio umano al paziente ed alla sua malattia.
Tumore al fegato e metabolismo: la scoperta che può cambiare le terapie
Le cellule tumorali si riorganizzano grazie ai lipidi e diventano resistenti ai farmaci Le cellule del tumore al fegato sono in grado di modificare...
Tumore al seno metastatico: migliora la sopravvivenza con la diagnosi molecolare
La biopsia liquida e il sequenziamento genomico guidano l’efficacia del nuovo farmaco Elacestrant per il tumore seno metastatico HR+/HER2-. Un nuovo studio condotto all'Istituto...
Microbiota ed endometriosi: il maxi studio BIOME-ENDO su 2.000 donne
Parte lo studio del Sacro Cuore Don Calabria e Wellmicro: focus su microbiota vaginale, cervicale e rettale nelle pazienti con endometriosi Uno studio prospettico...
Inserzione pubblicitaria
I più letti da voi
Ecco una selezione degli articoli più apprezzati dai nostri lettori, tra tutte le nostre rubriche.
Medicina intelligente
Braccio ingessato? Da oggi non più con PlayCast!
PlayCast: l'alternativa all'ingessatura 100% made in Italy, comoda, fino a 5 volte più leggera del gesso e perfino resistente all’acqua
Vivere in salute
Tumore neuroendocrino: perché Fedez è stato operato? Quali sono i sintomi?
Il tumore neuroendocrino, una rara neoplasia che ha colpito il famoso rapper Fedez. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e come possiamo riconoscerla
Medicina intelligente
Exoband, l’esoscheletro italiano più leggero al mondo
L'obiettivo di Fausto Panizzolo è aiutare le persone a camminare meglio. Lo abbiamo intervistato per scoprire l'esoscheletro da lui creato, l'Exoband
Vivere in salute
Parkinson: un nuovo approccio terapeutico con la stimolazione dopaminergica
In occasione della Giornata Nazionale del Parkinson è stata presentata una nuova terapia per combattere questa insidiosa malattia
Medicina intelligente
Auto-trapianti, robot e ologrammi. Cosi’ il digitale trasforma la chirurgia del fegato a Padova.
Indossare occhiali 3D prima di entrare in sala operatoria per eseguire complessi interventi di chirurgia laparoscopica video-assistita del fegato. Utilizzo di...
Medicina intelligente
Esiste davvero un peso ideale e come possiamo calcolarlo?
“Da lunedì mi metto a dieta” è una frase che probabilmente ognuno di noi si è ritrovato a dire almeno una...
Vivere in salute
L’agopuntura per il trattamento dell’ansia e panico
Ansia da COVID-19, depressione da lockdown: a chi non è capitato di sperimentare simili stati d’animo negli ultimi mesi? Una recentissima ricerca...
Inserzione pubblicitaria
Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!