Medicina intelligente
L’esoscheletro per il cammino e la storia di Michela, affetta da sclerosi multipla
Michela ha 37 anni ed è affetta da sclerosi multipla: l'esoscheletro per il cammino le ha cambiato la qualità di vita
Medicina intelligente
All’Istituto Oncologico Veneto (IOV) il nuovo acceleratore hi-tech per la radioterapia adattiva
Segue e si adatta, passo per passo, ai cambiamenti che intervengono sul singolo paziente, con terapie sempre...
Medicina intelligente
A Padova due nuove sale operatorie ibride
L'area chirurgica dell’Azienda Ospedale Università Padova si arricchisce di due nuove sale operatorie ibride. Inaugurate nei giorni...
Medicina intelligente
Protesi di caviglia: ad Abano il primato europeo per una nuova tecnica in 3D
Primato europeo per il Policlinico Abano e per l’equipe fondata dal dottor Antonio Volpe. La struttura di...
Medicina intelligente
Camminare senza difficoltà con l’esoscheletro ExoBand, il tutore per il cammino in tessuto, facile e leggero
ExoBand è il primo esoscheletro in tessuto, senza batterie, in grado di aiutare le persone con deficit del cammino, coperto dal SSN.
Medicina intelligente
Arriva il drone di emergenza del 118, tecnologia e velocità per salvare più vite
I soccorsi del 118 arrivano dal cielo, non da un elicottero ma bensì da un drone di...
Medicina intelligente
Cheratocono e cecità corneale: testata la prima “cornea artificiale”
La perdita di trasparenza corneale e i difetti refrattivi sono tra le principali cause di cecità a...
Medicina intelligente
Allo IEO la terapia protonica più avanzata d’Europa
E’ composto da due elementi, il primo si chiama Ciclotrone, pesa 55 tonnellate, ha un diametro di...
Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!