La compagnia di un cane aiuta ad invecchiare meglio: ecco i benefici cognitivi

I benefici cognitivi di avere un cane per gli over 65

Secondo un recente studio condotto dalle Università della Florida, del Michigan e della Virginia Commonwealth, avere un cane per più di cinque anni può significativamente rallentare il declino delle capacità cognitive negli anziani. I ricercatori hanno scoperto che gli over 65 che possiedono un animale domestico, in particolare un cane, da più di cinque anni, mostrano un rallentamento del declino cognitivo rispetto ai loro coetanei.

Lo studio: come gli animali domestici migliorano la vita degli anziani

La ricerca ha coinvolto oltre 1.300 adulti americani partecipanti allo studio sulla salute e la pensione, che monitora oltre 20.000 persone negli Stati Uniti. Tra questi, oltre il 50% aveva più di 65 anni e ben il 53% possedeva animali domestici, principalmente cani. Lo studio ha rivelato che i punteggi cognitivi sono diminuiti più lentamente nei proprietari di animali a lungo termine, evidenziando l’importanza della relazione duratura con i propri animali.

Il ruolo cruciale del cane nella vita degli anziani

Gli animali domestici, in particolare i cani, non solo offrono compagnia, ma aiutano a ridurre lo stress e promuovono una vita più attiva. Portare a spasso un cane o prendersi cura di lui richiede un’attività fisica regolare, un fattore strettamente legato alla salute cognitiva. Questo legame positivo con il proprio animale domestico si traduce in una migliore qualità della vita, mantenendo attive le capacità cognitive e rallentando il declino mentale.

Jennifer Applebaum, ricercatrice all’Università della Florida, ha sottolineato l’importanza di sostenere le persone anziane nel mantenere i loro animali domestici, anche attraverso politiche pubbliche. Lino di Lernia, Co-founder di Over, ha ribadito questa visione, affermando: “Le relazioni durature con gli animali domestici dimostrano i benefici a lungo termine sulle capacità cognitive degli anziani“. Nelle residenze Over, realtà specializzata nella creazione di soluzioni e servizi abitativi per le persone anziane, dove i residenti possono mantenere le proprie abitudini, la propria socialità, la propria indipendenza ma con una protezione costante ma discreta, tutti i pet sono i benvenuti, e il personale è addestrato per garantire un ambiente ‘pet-friendly’ che favorisca il benessere sia degli anziani che degli animali.

Possedere un cane per oltre cinque anni non è solo un’esperienza gratificante, ma si rivela anche un importante alleato fornendo importanti benefici cognitivi. Gli over 65 che condividono la loro vita con un cane possono sperimentare una maggiore vitalità, una migliore salute mentale e una qualità di vita complessivamente migliore.

Altri di questo autore

Storia ed evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale SSN in Italia

Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano rappresenta una pietra miliare nella tutela della salute pubblica, garantendo l'accesso universale alle...

Proke vola al CES di Las Vegas con la sua tecnologia di misurazione corporea innovativa

Proke, il wearable che rivoluziona la creazione di abiti e di dispositivi medici indossabili Avere un capo su misura o...

Remuzzi dal Circular Medical Expo: “Serve un progetto europeo per il bene comune della medicina del futuro”

La medicina del futuro deve essere inclusiva e sostenibile: questo il messaggio centrale di Circular Medical Expo, la fiera...

Storia ed evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale SSN in Italia

Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano rappresenta una pietra miliare nella tutela della salute pubblica, garantendo l'accesso universale alle...

Proke vola al CES di Las Vegas con la sua tecnologia di misurazione corporea innovativa

Proke, il wearable che rivoluziona la creazione di abiti e di dispositivi medici indossabili Avere un capo su misura o...

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Allo IOV oltre 400 interventi di chirurgia robotica per tumori urologici

L’Urologia oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) è all’avanguardia nella chirurgia robotica urologica per il trattamento dei tumori della prostata, vescica e rene. L’equipe, diretta...

Storia ed evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale SSN in Italia

Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano rappresenta una pietra miliare nella tutela della salute pubblica, garantendo l'accesso universale alle cure mediche per tutti i...

Proke vola al CES di Las Vegas con la sua tecnologia di misurazione corporea innovativa

Proke, il wearable che rivoluziona la creazione di abiti e di dispositivi medici indossabili Avere un capo su misura o monitorare la propria salute senza...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.