La t-shirt con GPS che monitora i parametri vitali

La moda è sempre più smart. Non solo la moda sportiva, che monitora le performance degli atleti e talvolta li aiuta a fare meglio. Stiamo parlando di capi in connessione col concetto di salute, che verificano i nostri parametri e ci segnalano se qualcosa non va.

È il caso della t-shirt intelligente che, frutto della collaborazione tra ZTE e il gruppo AccYouRate, è stata presentata al Mobile World Congress di Barcellona. La sua forza? I sensori gps integrati, i sensori d’umidità e temperatura, e persino una mini antenna 5G. Ed è proprio questa antenna che, raccolte le informazioni vitali, può inviarle al centro di controllo. 

Qual è l’idea dietro la speciale t-shirt? La possibilità, per persone con bisogni speciali, di indossare indumenti intelligenti e connessi capaci di valutare il loro stato fisico. In questo modo, alle prime avvisaglie di problemi di salute, quegli stessi indumenti possono lanciare l’allarme.

Come funziona la tecnologia di monitoraggio dei parametri vitali tramite t-shirt?

T-shirt tecnica, lavabile in lavatrice fino a 25 volte, quella ideata da AccYouRate monitora i parametri vitali in tempo reale con particolare attenzione all’ECG e all’Analisi del Respiro. I suoi sensori sono direttamente fabbricati sul tessuto, oppure integrati, e la connessione Bluetooth 4G/5G Wi-Fi permette di trasmettere i dati alla centralina. In questo modo la maglietta svolge una funzione di prevenzione sanitaria e di soccorso: monitora infatti i parametri vitali con una frequenza e una modalità definite secondo le condizioni della persona e i valori a cui prestare attenzione, ed è in grado grazie al gps e al controllo di tali parametri di inviare una richiesta di soccorso immediato in caso di malore o infortunio. 

In realtà, più che la t-shirt in sé, a fare la differenza è proprio la tecnologia. Che può essere applicata tanto a pantaloncini, scarpe, giacche e accessori vari. Tanto che, AccYouRate, ha in progetto diversi altri capi:

  • una manica intelligente che aderisce al braccio e capta i parametri bio vitali della persona, con particolare attenzione alla qualità di sonno e ai livelli di stress
  • un guanto che monitora l’attività muscolare e articolare
  • una soletta da inserire nella scarpa, per individuare gli eventuali difetti di postura
  • una fascia per la testa, capace di individuare le situazioni di stress
  • una polsiera di completamento, da indossare insieme alla t-shirt

Tutti i prodotti, made in Italy e lavabili, arriveranno sul mercato con la certificazione ISO-10993-1.

È un’invenzione che cambierà la vita e la qualità dell’assistenza domiciliare e remota ai cittadini con problemi di salute e alle persone vulnerabili affette da malattie croniche

Questo ha affermato Francesco Rocca, Presidente di Croce Rossa Italiana e di IFRC. “Siamo fermamente convinti che la nostra tecnologia 5G sia la chiave per un miglioramento della qualità della vita” ha commentato invece Peng Aiguang, Vicepresidente di ZTE Corporation e Presidente per l’Europa e l’America del colosso cinese delle telecomunicazioni.

La t-shirt, da rivoluzionario prototipo, è oggi diventato un dispositivo medico certificato. “Sin dal primo momento abbiamo creduto e investito in quella che ci sembrava un’idea totalmente rivoluzionaria, e che oggi è una concreta realtà, appena certificata anche come Medical Device e arricchita ora con gli algoritmi predittivi di disturbi cardiovascolari di BSP-Medical”(società israeliana leader mondiale nel settore del Data Science Medicale ndr.) ha concluso Umberto Sgambati, Amministratore Delegato del Gruppo Proger spa che, attraverso la Start-Up Let’s Web-earable Solutions, ha realizzato la “SmartTshirt” sensorizzata.

Altri di questo autore

A Padova, la prostata ingrossata si opera in anestesia locale

Ridurre la prostata ingrossata con l’anestesia locale: questa la sfida (vinta) del Policlinico Abano di Abano Terme. Il reparto...

Come i tappi di plastica possono aiutare le donne malate di cancro

A volte la plastica "fa bene". L'iniziativa dello IOV insieme all'Associazione Volontari Ospedalieri che coniuga sostenibilità e solidarietà alle donne malate di cancro

Cachessia neoplastica, VIMM e UNIPD ne hanno individuato le cause

Quando un tumore cresce, provoca significativi cambiamenti funzionali, strutturali e metabolici all’interno dei tessuti del corpo umano. Cambiamenti che...

A Padova, la prostata ingrossata si opera in anestesia locale

Ridurre la prostata ingrossata con l’anestesia locale: questa la sfida (vinta) del Policlinico Abano di Abano Terme. Il reparto...

Come i tappi di plastica possono aiutare le donne malate di cancro

A volte la plastica "fa bene". L'iniziativa dello IOV insieme all'Associazione Volontari Ospedalieri che coniuga sostenibilità e solidarietà alle donne malate di cancro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Brera in Humanitas: Hayez, Raffaello & co. colorano corridoi e sale d’attesa

L’arte, in un contesto ospedaliero, può fare molto. Può aiutare i pazienti a evadere con la mente, a sognare. Per questo motivo, l’IRCCS Istituto...

L’importanza degli Omega-3 (e perché l’idea di Mamma Cocca è rivoluzionaria)

Gli Omega-3 svolgono una funzione essenziale all’interno del nostro organismo. Acidi grassi polinsaturi, possono essere introdotti attraverso il consumo di pesci grassi (salmone, sgombro, tonno,...

“Le molecole del Destino”: un corto per sensibilizzare sul Papilloma Virus

Oggi ricorre la giornata giornata internazionale del Papilloma Virus. A sensibilizzare su questo importante tema quest'anno ci pensa un cortometraggio.Una storia vera, un racconto...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.