Tra i Padovani cresce la preoccupazione per la sanità pubblica: tempi di attesa e poco personale

Secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio Sanità di UniSalute, cresce la preoccupazione tra i cittadini di Padova riguardo lo stato del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). La rilevazione mostra come quasi un padovano su due (48%) consideri il sistema pubblico non più in grado di rispondere adeguatamente alle proprie esigenze di salute. Un dato che evidenzia un leggero aumento rispetto al 2023, quando il 46% si era espresso in maniera simile.

Fiducia nella sanità pubblica: un pilastro ancora solido

Nonostante le difficoltà, la fiducia nel SSN rimane forte: il 55% dei padovani dichiara di avere ancora fiducia nella sanità pubblica, e quasi la metà degli intervistati (48%) continua a ritenerla una delle migliori al mondo. Questo dimostra un riconoscimento della centralità del sistema sanitario nazionale, nonostante i problemi percepiti. Inoltre, il 23% degli intervistati nota un maggior utilizzo dei servizi di telemedicina e teleconsulto rispetto al periodo pre-pandemia, e ben il 56% dei cittadini auspica un maggiore impiego della tecnologia per il miglioramento dell’assistenza a distanza.

Tempi d’attesa e carenza del personale sono i nodi cruciali

Il problema più sentito dai padovani riguarda i tempi di attesa: l’85% degli intervistati li considera troppo lunghi, un dato che riflette un peggioramento rispetto agli ultimi cinque anni. La riduzione delle liste d’attesa è una priorità per l’84% dei cittadini, così come l’aumento delle disponibilità di date e orari per le prestazioni sanitarie (53%).

Alla radice di questi disagi, emerge anche la questione della carenza di personale sanitario. Quattro padovani su cinque (80%) ritengono che il numero di medici e infermieri in forza al SSN sia insufficiente rispetto alle esigenze della popolazione. Una situazione che costringe spesso i professionisti a sostenere carichi di lavoro estremamente pesanti, compromettendo la qualità dell’assistenza.

L’indagine dell’Osservatorio Sanità di UniSalute evidenzia un quadro preoccupante ma non del tutto privo di speranza. I padovani riconoscono i punti di forza del sistema sanitario, ma al contempo richiedono interventi mirati per ridurre i tempi di attesa e aumentare il personale, così da garantire servizi più efficienti e tempestivi.

Altri di questo autore

Storia ed evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale SSN in Italia

Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano rappresenta una pietra miliare nella tutela della salute pubblica, garantendo l'accesso universale alle...

Proke vola al CES di Las Vegas con la sua tecnologia di misurazione corporea innovativa

Proke, il wearable che rivoluziona la creazione di abiti e di dispositivi medici indossabili Avere un capo su misura o...

Remuzzi dal Circular Medical Expo: “Serve un progetto europeo per il bene comune della medicina del futuro”

La medicina del futuro deve essere inclusiva e sostenibile: questo il messaggio centrale di Circular Medical Expo, la fiera...

Storia ed evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale SSN in Italia

Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano rappresenta una pietra miliare nella tutela della salute pubblica, garantendo l'accesso universale alle...

Proke vola al CES di Las Vegas con la sua tecnologia di misurazione corporea innovativa

Proke, il wearable che rivoluziona la creazione di abiti e di dispositivi medici indossabili Avere un capo su misura o...

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Allo IOV oltre 400 interventi di chirurgia robotica per tumori urologici

L’Urologia oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) è all’avanguardia nella chirurgia robotica urologica per il trattamento dei tumori della prostata, vescica e rene. L’equipe, diretta...

Storia ed evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale SSN in Italia

Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano rappresenta una pietra miliare nella tutela della salute pubblica, garantendo l'accesso universale alle cure mediche per tutti i...

Proke vola al CES di Las Vegas con la sua tecnologia di misurazione corporea innovativa

Proke, il wearable che rivoluziona la creazione di abiti e di dispositivi medici indossabili Avere un capo su misura o monitorare la propria salute senza...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.