Malattie cardiovascolari nelle donne: il Monzino rilancia l’importanza della prevenzione

Wear Red Day: il Monzino in prima linea per la salute del cuore femminile

Il Centro Cardiologico Monzino IRCCS partecipa anche quest’anno al Wear Red Day, la giornata mondiale promossa dall’American Heart Association per sensibilizzare sulla salute cardiovascolare delle donne. In Italia, i numeri sono allarmanti: una donna su quattro è a rischio di malattia cardiovascolare, e ogni cinque minuti una donna viene colpita da infarto o altre patologie cardiache.

Secondo i dati, le malattie cardiovascolari (MCV) rappresentano la prima causa di morte femminile nel nostro Paese, con oltre 124.000 decessi all’anno. Una realtà che il Monzino vuole contrastare con un messaggio chiaro: la prevenzione è la chiave per salvare vite.

Daniela Trabattoni: “La prevenzione può salvare il 70% delle vite”

“La maggior parte di queste vite, fino al 70%, può essere salvata con una prevenzione personalizzata al femminile – dichiara Daniela Trabattoni, Direttore Unità di Cardiologia Invasiva e Responsabile di Monzino Women – Il focus specifico sulla donna è fondamentale per fermare un’epidemia più letale del COVID, senza ricorrere a vaccini e mascherine.”

Negli ultimi dieci anni, diversi studi europei hanno evidenziato che non ci sono stati miglioramenti significativi nella riduzione del rischio cardiovascolare femminile, in particolare tra le più giovani (sotto i 55 anni). Inoltre, la mortalità per cardiopatia ischemica nelle donne è diminuita meno rispetto agli uomini.

Perché serve una prevenzione su misura per le donne

“La necessità urgente è una medicina di genere che parta dalla prevenzione – prosegue Trabattoni – perché i fattori di rischio noti (colesterolo alto, fumo, ipertensione, diabete e obesità) incidono in modo diverso sulle donne.”

Un esempio su tutti: “Le donne fumatrici rischiano fino a cinque volte di più di sviluppare danni alle arterie rispetto agli uomini, e anche le ragazze possono sviluppare aterosclerosi precoce a causa del tabacco.”

La prevenzione nelle donne deve iniziare fin dall’adolescenza con stili di vita sani (alimentazione equilibrata, no al fumo e attività fisica) e prevedere i primi screening preventivi intorno ai 35 anni.

Monzino Women: il primo centro italiano per il cuore femminile

Per rispondere a questa emergenza, il Monzino ha creato quasi dieci anni fa Monzino Women, il primo centro clinico italiano dedicato esclusivamente alla salute cardiovascolare femminile.

L’appello del Monzino per la prevenzione è stato rilanciato anche sui social dalla stilista Chiara Boni, che ha dichiarato:

“Il cuore è la cosa più importante della nostra vita perché siamo capaci di amare tanto. Quindi tenetelo da conto.”

A proposito, hai già ascoltato l’episodio del podcast Di Salute dal titolo “Il cuore delle donne”?
Rimedia subito:

Altri di questo autore

Donazione di organi e tessuti: al via la nuova campagna social 2025 del Veneto

È pronta a partire in Veneto la nuova campagna di sensibilizzazione sulla donazione di organi e tessuti, promossa dal...

Duezerocinquezero 2025: focus sulla sostenibilità sanitaria nell’ultima giornata del Forum di Padova

Dal 2 al 4 aprile, la città ospiterà esperti e istituzioni per discutere di energia, ambiente e sanità sostenibile Padova...

Asiago diventa un’area cardioprotetta: in arrivo 43 defibrillatori sull’Altopiano

L’iniziativa “Altopiano Cardioprotetto” prevede 43 postazioni per garantire sicurezza sanitaria e valore aggiunto al turismo. L’Altopiano di Asiago si prepara...

Donazione di organi e tessuti: al via la nuova campagna social 2025 del Veneto

È pronta a partire in Veneto la nuova campagna di sensibilizzazione sulla donazione di organi e tessuti, promossa dal...

Duezerocinquezero 2025: focus sulla sostenibilità sanitaria nell’ultima giornata del Forum di Padova

Dal 2 al 4 aprile, la città ospiterà esperti e istituzioni per discutere di energia, ambiente e sanità sostenibile Padova...

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Donazione di organi e tessuti: al via la nuova campagna social 2025 del Veneto

È pronta a partire in Veneto la nuova campagna di sensibilizzazione sulla donazione di organi e tessuti, promossa dal Coordinamento Regionale Trapianti (CRT) e...

Duezerocinquezero 2025: focus sulla sostenibilità sanitaria nell’ultima giornata del Forum di Padova

Dal 2 al 4 aprile, la città ospiterà esperti e istituzioni per discutere di energia, ambiente e sanità sostenibile Padova si prepara ad accogliere la...

Asiago diventa un’area cardioprotetta: in arrivo 43 defibrillatori sull’Altopiano

L’iniziativa “Altopiano Cardioprotetto” prevede 43 postazioni per garantire sicurezza sanitaria e valore aggiunto al turismo. L’Altopiano di Asiago si prepara a diventare un’area cardioprotetta grazie...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.