Fact Checking

Tutta la redazione di Dì Salute si impegna costantemente per garantire un’informazione corretta e puntuale, attraverso il fact-checking.
Al fine di mantenere e tutelare la credibilità della nostra testata, che tratta di temi sempre molto delicati quali la tutela della salute e del benessere individuale, operiamo un controllo rigoroso affinché l’errore sia ridotto al minimo, per evitare di incorrere nella distribuzione di notizie false.
La nostra redazione si occupa del controllo delle notizie e della valutazione della loro veridicità, prevalentemente mediante il confronto con fonti certificate ed affidandosi ad uffici stampa di realtà istituzionali, italiane ed estere.
Sono sempre ben accolte le segnalazioni che giungono in redazione dai nostri lettori. Anche di quest’ultime viene sempre verificata l’attendibilità prima della pubblicazione: suggeriamo quindi di indicare sempre fonti e letteratura di riferimento.
Non prendiamo mai in esame siti e pagine web non affidabili o che condividono e diffondo intenzionalmente notizie false.


VUOI CONTATTARCI?

Se vuoi collaborare con noi, segnalare un’eccellenza, un refuso o entrare in contatto con la redazione puoi scriverci a redazione@disalute.it oppure compilare il form qui sotto:

    Gli ultimi articoli

    Brera in Humanitas: Hayez, Raffaello & co. colorano corridoi e sale d’attesa

    L’arte, in un contesto ospedaliero, può fare molto. Può aiutare i pazienti a evadere con la mente, a sognare. Per questo motivo, l’IRCCS Istituto...

    L’importanza degli Omega-3 (e perché l’idea di Mamma Cocca è rivoluzionaria)

    Gli Omega-3 svolgono una funzione essenziale all’interno del nostro organismo. Acidi grassi polinsaturi, possono essere introdotti attraverso il consumo di pesci grassi (salmone, sgombro, tonno,...

    “Le molecole del Destino”: un corto per sensibilizzare sul Papilloma Virus

    Oggi ricorre la giornata giornata internazionale del Papilloma Virus. A sensibilizzare su questo importante tema quest'anno ci pensa un cortometraggio.Una storia vera, un racconto...

    A Padova, la prostata ingrossata si opera in anestesia locale

    Ridurre la prostata ingrossata con l’anestesia locale: questa la sfida (vinta) del Policlinico Abano di Abano Terme. Il reparto di Urologia dell’ospedale veneto ha...

    Vitamina D: brusca frenata AIFA sulle prescrizioni

    Dopo anni di implementazione di vitamina D, suggerita a più livelli e in fasce di età molto differenti, l’AIFA ha di recente cambiato in...

    Dimezzare il colesterolo con due iniezioni l’anno: Inclisiran, il nuovo farmaco

    Due iniezioni l’anno per dimezzare il colesterolo cattivo, principale causa delle malattie cardiovascolari. Questo il risultato ottenuto con Inclisiran: l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa)...

    Nasce Di Salute podcast

    11 milioni sono gli Italiani che, ogni mese, hanno ascoltato podcast nel corso del 2022. Con un tasso di crescita del 60% negli ultimi...

    Iov: Michele Gottardi, nuovo direttore del dipartimento di Oncologia

    Si completano, con la nomina del dottor Michele Gottardi a nuovo direttore del Dipartimento di Oncologia, gli incarichi relativi alle apicalità dipartimentali dell’Unità operativa...

    Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

    Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

    Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

    Ti è piaciuto questo articolo? 
    Non perderti i prossimi!

    Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

    Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.