Prevenzione: il ruolo del fisioterapista

Anche i fisioterapisti fanno prevenzione. Questo il messaggio che porta con sé la partecipazione dell’Ordine dei Fisioterapisti (OFI) di Venezia, Padova e Rovigo alla terza edizione del Dì Salute Weekend.

L’ente attualmente presieduto da Angelo Papa sarà in Prato della Valle per promuovere comportamenti e stili di vita atti a prevenire il mal di schiena. L’attività sarà rivolta a tutte le fasce d’età, bambini compresi, perché la lombalgia è una condizione invalidante che può colpire anche i giovanissimi, ma con i giusti “accorgimenti” nella maggior parte dei casi è possibile scongiurarne l’insorgenza.

La prevenzione della lombalgia

«Il mal di schiena è il più comune fra i dolori muscolo- scheletrici, eppure non molti sanno che è possibile adottare misure di autotutela che vanno sotto il nome di corretti stili di vita e possono allontanare il rischio di soffrire di mal di schiena. Si tratta di misure educative, in cui oltre a medici e fisioterapisti possono essere coinvolti laureati in Scienze Motorie – spiega il presidente Papa – Nel nostro gazebo sarà possibile sottoporsi a valutazioni fisioterapiche gratuite ma faremo anche vera e propria attività di informazione ed educazione. Vogliamo aiutare le persone a prevenire la lombalgia nella quotidianità: forniremo dei consigli pratici e proporremo dei semplici esercizi da eseguire a casa. Naturalmente con le necessarie avvertenze».

Non solo trattamenti manuali e fisici, dunque, il fisioterapista oggi svolge un ruolo sempre più cruciale nell’educare il paziente sulle proprie condizioni fisiche e sulle modalità per gestirle in modo efficace. Una competenza che si rivela decisiva tanto per le finalità riabilitative quanto in ottica di prevenzione.

L’educazione alla prevenzione

Ed è proprio su quest’ultima che il Presidente dell’OFI di Venezia, Padova e Rovigo torna per parlare dell’annoso problema delle liste d’attesa nella sanità pubblica: “Per snellirle esistono due strade – commenta Papa – La prima è aumentare il personale sanitario, con tutti i problemi di bilancio che ne conseguono; la seconda è fare educazione alla prevenzione quando la persona è sana, riducendo così le possibilità che debba ricorrere ai servizi sanitari nel corso della sua vita. Come Ordine professionale crediamo fermamente che quest’ultima sia la via più concreta e solida per rendere il nostro SSN più sostenibile e accessibile”.

L’ OFI di Venezia, Padova e Rovigo in Prato della Valle

La presenza in Prato della Valle permetterà all’OFI di Venezia, Padova e Rovigo anche di far conoscere meglio ai cittadini la figura del fisioterapista: «Il nostro Ordine è nato nel dicembre del 2022, quindi è relativamente giovane, ma stiamo portando avanti già da tempo diverse attività sul territorio per far sì che sempre più persone conoscano e riconoscano la qualità e la sicurezza delle prestazioni che solo un fisioterapista abilitato può garantire. Il nostro impegno – conclude Papa – è rivolto sia a tutelare la salute dei cittadini che a favorire la crescita e lo sviluppo professionale dei nostri iscritti».


Cosa fa l’ordine dei fisioterapisti per i cittadini?

Garantisce la competenza dei fisioterapisti: l’ordine professionale vigila per garantire che l’esercizio della professione sia di pertinenza solo di chi ha le necessarie abilitazioni definite dallo Stato, assicurando che i fisioterapisti siano adeguatamente preparati per svolgere il proprio lavoro in modo sicuro ed efficace.

Protegge i cittadini da pratiche scorrette o abusive

L’ordine professionale vigila sul rispetto delle norme etiche e deontologiche da parte dei fisioterapisti, proteggendo i cittadini da comportamenti non etici o dannosi.

Favorisce la trasparenza e la fiducia

L’ordine professionale pubblica e aggiorna l’elenco dei fisioterapisti registrati, consentendo ai cittadini di verificare facilmente lo status professionale di un operatore e di avere maggiore fiducia nella qualità dei servizi offerti.

Promuove la formazione continua

L’ordine professionale promuove la formazione continua dei fisioterapisti, garantendo che essi mantengano aggiornate le proprie competenze e offrano prestazioni di qualità in linea con gli sviluppi scientifici e tecnologici nel settore.

Offre un punto di riferimento per la risoluzione di controversie

L’ordine professionale può fornire supporto e mediare in caso di controversie tra cittadini e fisioterapisti, aiutando a risolvere eventuali problemi in modo equo e trasparente.

Altri di questo autore

La prevenzione oncologica femminile: il focus di Lilt Padova

Il carcinoma della mammella è il tumore più frequentemente diagnosticato nel 2023, con 55.900 nuovi casi (dati AIOM 2024)....

Arti visive: il progetto StArt

Stimolazione con l’arte, è questo il significato racchiuso nell’acronimo StArt, il progetto ideato dalla dottoressa Donata Gollin presso il...

Medicina del sonno: dormire bene è indispensabile

Due adulti su tre non raggiungono le otto ore di sonno filate. Un recente studio parla per il nostro...

La prevenzione oncologica femminile: il focus di Lilt Padova

Il carcinoma della mammella è il tumore più frequentemente diagnosticato nel 2023, con 55.900 nuovi casi (dati AIOM 2024)....

Arti visive: il progetto StArt

Stimolazione con l’arte, è questo il significato racchiuso nell’acronimo StArt, il progetto ideato dalla dottoressa Donata Gollin presso il...

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Laser per le cicatrici dell’acne: più sicurezza in sé stessi

La pelle è l’organo più esteso del corpo e il nostro primo strato di protezione verso l’ambiente esterno. Ma è anche una parte fondamentale...

Dieta plant-based, salute e ambiente tra hot dog vegetali e bistecche stampate in 3D 

Una gara a chi mangia più hot dog. Una grigliata mista da dividere con gli amici. E poi ancora smash burger, nuggets, costolette… Sono...

Psicologi di base, la partnership tra Ulss 6 Euganea e Fondazione Cariparo continua nel 2026

Il progetto “Psicologi di base”, attivo nel Distretto Padova Sud dell’Ulss 6 Euganea, è stato rifinanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.