Ottobre Rosa: prevenzione del tumore al seno all’ Istituto Oncologico Veneto

Nel mese di ottobre, l’Istituto Oncologico Veneto (IOV) si tinge di rosa per sensibilizzare il pubblico sulla prevenzione del tumore al seno. La facciata dell’istituto verrà illuminata in rosa, simbolo riconosciuto a livello mondiale per la lotta contro il tumore al seno. “La diagnosi precoce salva vite ed è fondamentale che le donne di tutte le età comprendano l’importanza di controlli regolari e programmi di screening”, afferma la Dott.ssa Maria Giuseppina Bonavina, Direttore Generale dello IOV. L’obiettivo dell’istituto è promuovere la prevenzione non solo in ottobre, ma tutto l’anno.

Ecco le iniziative per il Mese in Rosa all’Istituto Oncologico Veneto

Tra le iniziative principali di Ottobre Rosa, lo IOV organizza due eventi di rilievo:

  1. 16 ottobre: diretta Facebook con il format “Lo Specialista Risponde”, in cui la Dott.ssa Eleonora Mioranza risponderà alle domande degli utenti su “Prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno”.
  2. 14 ottobre: Giornata internazionale contro il cancro al seno. Per l’occasione, partirà l’iniziativa “Indossa qualcosa di rosa”, che darà il via a una raccolta fondi destinata alla ricerca oncologica.

Inoltre, nella sede di Padova saranno allestiti banchetti rosa per sostenere la ricerca, mentre sui canali social dell’istituto, come Facebook e Instagram, verrà lanciata una campagna di sensibilizzazione.

L’importanza della prevenzione del Tumore al Seno

Il tumore al seno è la neoplasia più frequente tra le donne in Italia, rappresentando il 30% delle nuove diagnosi di tumore. Tuttavia, i dati dimostrano che la prevenzione e la diagnosi precoce sono essenziali per migliorare la prognosi e la sopravvivenza. Nel 2023, nel Veneto, oltre 274 mila donne di età compresa tra i 50 e i 74 anni hanno partecipato allo screening mammografico, permettendo di identificare 1.810 tumori, di cui oltre 1.000 in stadi precoci. Grazie a diagnosi tempestive e a nuovi protocolli terapeutici, il tasso di sopravvivenza a cinque anni si attesta intorno all’87%.

La Breast Unit dello IOV: un percorso di cura personalizzato

Un punto di eccellenza dello IOV è la sua Breast Unit, coordinata dalla Prof.ssa Valentina Guarneri. Questo team multidisciplinare include senologi, oncologi, radioterapisti, chirurghi plastici, genetisti e altri specialisti, garantendo alle pazienti un percorso di cura completo e personalizzato. La Breast Unit si occupa di tutto, dal coordinamento delle visite agli esami necessari, riducendo al minimo i tempi di attesa e semplificando il processo per le pazienti.

Grazie alla qualità dei servizi offerti e all’impegno costante, lo IOV continua a rappresentare un punto di riferimento per la lotta al tumore al seno e la sensibilizzazione sulla sua prevenzione.

Altri di questo autore

Allo IOV oltre 400 interventi di chirurgia robotica per tumori urologici

L’Urologia oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) è all’avanguardia nella chirurgia robotica urologica per il trattamento dei tumori della prostata,...

Tumore al seno: la chirurgia per pazienti over 80 al Policlinico di Abano Terme

Due interventi al Policlinico Abano hanno acceso i riflettori sull’importanza della chirurgia senologica anche per pazienti over 80. Una...

30 anni di Speranza: la Fondazione Città della Speranza celebra il suo anniversario

Da 30 anni al servizio dei bambini malati 30 anni fa, il 16 dicembre 1994, vedeva la luce Fondazione Città...

Allo IOV oltre 400 interventi di chirurgia robotica per tumori urologici

L’Urologia oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) è all’avanguardia nella chirurgia robotica urologica per il trattamento dei tumori della prostata,...

Tumore al seno: la chirurgia per pazienti over 80 al Policlinico di Abano Terme

Due interventi al Policlinico Abano hanno acceso i riflettori sull’importanza della chirurgia senologica anche per pazienti over 80. Una...

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Allo IOV oltre 400 interventi di chirurgia robotica per tumori urologici

L’Urologia oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) è all’avanguardia nella chirurgia robotica urologica per il trattamento dei tumori della prostata, vescica e rene. L’equipe, diretta...

Storia ed evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale SSN in Italia

Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano rappresenta una pietra miliare nella tutela della salute pubblica, garantendo l'accesso universale alle cure mediche per tutti i...

Proke vola al CES di Las Vegas con la sua tecnologia di misurazione corporea innovativa

Proke, il wearable che rivoluziona la creazione di abiti e di dispositivi medici indossabili Avere un capo su misura o monitorare la propria salute senza...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.