Mal di schiena: l’energia del tuo corpo contro il dolore grazie a Fit Therapy

Colpisce tra il 60 e l’80 per cento della popolazione generale e rappresenta un’importante causa di disagio e dolore. Stiamo parlando della lombalgia muscolo-tensiva, la cui incidenza può essere influenzata da fattori come età, sesso, stile di vita, condizioni lavorative, sforzi o sedentarietà.

Come detto, uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo della lombalgia muscolo-tensiva è senza dubbio l’età. Inoltre, le donne risultano maggiormente colpite, specie durante la gravidanza e dopo la menopausa, a causa dei cambiamenti ormonali e della pressione aggiuntiva sulla colonna vertebrale.

Elementi di predisposizione sono anche il sovrappeso, l’obesità, uno stile di vita sedentario, attività fisiche intense svolte in maniera inappropriata, oltre a fattori psico-sociali come stress e ansia, che possono contribuire sensibilmente al persistere o all’aggravarsi del dolore.

Tecnologia, ricerca e sviluppo hanno consentito di sviluppare oggi alcuni dispositivi medici di grandissima efficacia contro il dolore, senza uso di farmaci. Tra questi vi sono i prodotti FIT Therapy, che sarà possibile conoscere e provare durante l’evento “Di Salute Weekend” in programma in Prato della Valle, a Padova, sabato 14 e domenica 15 settembre 2024.

Un professionista sarà a disposizione nello spazio espositivo dedicato, per applicare i dispositivi a chiunque soffra di dolori muscolo- scheletrici.

Principali soluzioni contro la lombalgia

Gli esperti di FIT Therapy suggeriscono innanzitutto di affidarsi a professionisti del settore. Infatti, un fisioterapista preparato saprà accompagnare il paziente, con tecniche e terapie specifiche, nella prevenzione, cura e contrasto del dolore causato dalla lombalgia muscolo-tensiva.

Alcune delle principali tecniche sono: esercizi di rinforzo e stretching, terapie manuali e fisiche, educazione posturale, programmi di riabilitazione personalizzati.

Oggi, per migliorare ulteriormente la risposta ai trattamenti, fisioterapisti e professionisti della riabilitazione possono contare anche sugli innovativi prodotti FIT Therapy, che possono essere utilizzati in combinazione con le principali terapie fisioterapiche.

FIT Therapy sfrutta la riflettanza della radiazione infrarossa corporea: tutti i dispositivi medici FIT Therapy contengono, infatti, materiali che assorbono il calore corporeo e lo riflettono sotto forma di radiazione infrarossa, che penetra nei tessuti cutanei stimolando la circolazione sanguigna e alleviando il dolore. Non essendo presente alcun farmaco, la tollerabilità di tali dispositivi medici è completa e non esiste rischio di sviluppare reazioni locali o sistemiche causate da principi attivi farmacologici.

Inoltre, i dispositivi FIT Therapy non rilasciano calore. Esistono diverse tipologie di dispositivi FIT Therapy, adatti ad ogni esigenza. Ad esempio, la linea FIT Therapy Pro è stata sviluppata per i professionisti e include una gamma di prodotti progettati per massimizzare l’efficacia dei trattamenti fisioterapici, migliorando la qualità della vita dei pazienti .

FIT Therapy Tape è stato progettato per trattare i disturbi muscoloscheletrici e accelerare il recupero funzionale da traumi. Oltre a migliorare la microcircolazione e a ridurre le infiammazioni, il FIT Therapy Tape è composto da un materiale resistente all’acqua, elasticizzato e perforato, che garantisce una maggiore traspirabilità della cute e riduce il rischio di irritazioni cutanee. Un’applicazione dura fino a cinque giorni, permettendo un trattamento prolungato a basso costo terapeutico.

Prodotti FIT Therapy

Oltre alla linea dedicata ai professionisti, FIT Therapy offre una gamma completa di soluzioni per il trattamento del dolore muscoloscheletrico attraverso diverse linee di prodotti. I cerotti FIT Therapy sono indicati per alleviare il dolore e migliorare la mobilità, con forme pre-ritagliate, progettate per essere applicate in autonomia dall’utilizzatore direttamente sulla zona dolorante. L’abbigliamento FIT Therapy, ideale per il trattamento dei dolori cronici, comprende t-shirt e pantaloncini, utili a chi soffre di mal di schiena e lombalgia; oltre a ginocchiere, gomitiere, cavigliere, polsiere, polpacciere e scaldacollo.

Tutti gli accessori possono offrire grandi benefici per coloro che praticano sport. La linea abbigliamento è particolarmente consigliata per i dolori cronici, perchè a differenza dei cerotti, la cui efficacia dura 5 giorni, offre un sollievo prolungato ed è testata fino a 300 lavaggi.

Effetti benefici della tecnologia FIT Therapy

I dispositivi medici di Classe 1 FIT Therapy producono una serie di effetti benefici:

  • aumentano la circolazione sanguigna: la radiazione infrarossa stimola la vasodilatazione, aumentando il flusso sanguigno verso la zona lombare e favorendo il trasporto di nutrienti e ossigeno ai muscoli implicati;
  • alleviano il dolore e producono rilassamento muscolare: la penetrazione della radiazione infrarossa nei tessuti può ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore muscolare, migliorando il comfort del paziente;
  • sicurezza: numerosi studi scientifici hanno dimostrato l’efficacia di questi dispositivi nel fornire sollievo dal dolore associato alla lombalgia muscolo-tensiva, con un’azione rapida e senza gli effetti collaterali spesso associati all’uso di farmaci analgesici.

Info al sito www.fittherapy.biz

Altri di questo autore

Neuronite vestibolare e riabilitazione per un recupero più rapido

La neuronite vestibolare (o neurite vestibolare) è un disturbo dell’orecchio interno causato da un deficit vestibolare acuto monolaterale che...

Acufene curabile? Sì, con un innovativo approccio multidisciplinare

L’acufene è curabile? L’acufene è trattabile con un approccio terapeutico multidisciplinare.  Sebbene non esista una cura definitiva, un approccio multidisciplinare...

Vertigini: quando preoccuparsi? 3 segnali da non sottovalutare

Le vertigini sono un sintomo caratterizzato da una sensazione di movimento e instabilità, spesso descritta come “testa che gira”...

Neuronite vestibolare e riabilitazione per un recupero più rapido

La neuronite vestibolare (o neurite vestibolare) è un disturbo dell’orecchio interno causato da un deficit vestibolare acuto monolaterale che...

Acufene curabile? Sì, con un innovativo approccio multidisciplinare

L’acufene è curabile? L’acufene è trattabile con un approccio terapeutico multidisciplinare.  Sebbene non esista una cura definitiva, un approccio multidisciplinare...

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Chirurgia toracica in Veneto: addio al prof. Federico Rea, pioniere dei trapianti polmonari

Un gigante della sanità veneta La sanità veneta e l'intero panorama medico italiano piangono la scomparsa del Prof. Federico Rea, uno dei nomi più autorevoli...

Impatto di Roche in Italia: oltre 700 milioni al PIL e spinta per lavoro e ricerca

Roche e l’effetto moltiplicatore: 712 milioni di euro al PIL italiano Presentato a Roma, presso l’Ambasciata di Svizzera, il primo studio sull’impatto di Roche in...

Incontinenza, “l’ultimo tabù” che ci costa 2,5 miliardi l’anno

Oltre cinque milioni di italiani convivono con l'incontinenza, una condizione che genera un costo annuale di 2,5 miliardi di euro tra famiglie, Servizio Sanitario...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.