La neuronite vestibolare (o neurite vestibolare) è un disturbo dell’orecchio interno causato da un deficit vestibolare acuto monolaterale che può causare vertigini improvvise, perdita dell’equilibrio e sintomi neurovegetativi (nausea o vomito). Questa condizione si verifica a seguito di un deficit del nervo vestibolare e può durare giorni o settimane.
La buona notizia? È possibile recuperare l’equilibrio e ridurre i sintomi attraverso un percorso mirato di riabilitazione vestibolare, evitando l’uso di farmaci.
Una diagnosi errata porta a trattamenti inadeguati: per questo motivo è essenziale rivolgersi a centri specializzati.
Riabilitazione vestibolare: in cosa consiste e perché è importante

La terapia riabilitativa vestibolare è un trattamento specifico che mira a rieducare il sistema vestibolare, aiutando il cervello a compensare la perdita di funzione dell’orecchio interno. Dopo una diagnosi accurata, fondamentale per escludere altre cause di vertigini, il paziente deve svolgere – a casa e in ambulatorio sotto la supervisione di un fisioterapista specializzato – una serie di esercizi personalizzati.
L’obiettivo è stimolare il cervello a riorganizzarsi e ad adattarsi meglio all’elaborazione degli stimoli esterni – i trigger che scatenano i sintomi – grazie a un approccio integrato e multisensoriale.
Fisioterapia vestibolare: esercizi personalizzati
La fisioterapia vestibolare è una parte integrante del percorso riabilitativo. Consiste in esercizi specifici volti a migliorare l’equilibrio, ridurre le vertigini e prevenire future ricadute. Il fisioterapista, dopo un’attenta valutazione, elabora un programma su misura che può includere:
- Esercizi di stabilizzazione dello sguardo per ridurre la sensazione di instabilità visiva (visione sfuocata, oscillopsia, ecc.).
- Movimenti graduali della testa e del corpo per allenare il sistema vestibolare.
- Tecniche di desensibilizzazione per limitare la risposta esagerata del cervello agli stimoli esterni.
Gli esercizi di fisioterapia vestibolare, se svolti con costanza e sotto la guida di un esperto, accelerano il recupero e migliorano la qualità della vita.
Fisioterapia vestibolare a Ferrara basata su tecnologie di ultima generazione

Inquadrare i disturbi funzionali del sistema vestibolare e garantire un recupero più rapido è possibile grazie a una nuova tecnologia: la Posturografia Dinamica con Realtà Virtuale Virtualis Motion VR.
La Motion VR, oltre alle stimolazioni posturali prodotte dalla pedana mobile, sfrutta la realtà virtuale per individuare e riprodurre le condizioni che creano disagio nel paziente, permettendo così di eseguire una valutazione fisioterapica vestibolare accurata e di personalizzare il percorso di riabilitazione.
La riabilitazione vestibolare è un’alternativa non farmacologica efficace, ideale per chi soffre di neuronite vestibolare e desidera un recupero duraturo, evitando cure inutili.
In Italia attualmente esiste un solo centro d’eccellenza che dispone della tecnologia Motion VR ed è il Centro Vertigini di Ferrara, guidato dal dottor Andrea Beghi.
Compila il form per ricevere maggiori informazioni sul trattamento di acufeni e vertigini a Ferrara.