Diagnosi e trattamento dell’ictus più rapidi grazie a tecnologie avanzate
Siemens Healthineers ha presentato una nuova soluzione per migliorare la diagnosi e il trattamento dell’ictus, riducendo il tempo necessario per l’intervento terapeutico. La Mobile Stroke Unit integra il tomografo CT Somatom On.site e la piattaforma digitale Stroke Connect, offrendo una diagnosi precoce direttamente sul luogo dell’evento.

L’ictus rappresenta una delle principali cause di disabilità a livello globale, con un adulto su quattro sopra i 25 anni che ne sarà colpito nel corso della propria vita (Referenza bibliografica, si apre in una nuova finestra). Ogni minuto conta: trattamenti tempestivi possono fare la differenza tra una completa guarigione e danni permanenti. Le unità mobili per l’ictus (MSU) riducono in media il tempo di trattamento di 30 minuti rispetto ai percorsi ospedalieri convenzionali (referenza bibliografica, si apre in una nuova finestra), aumentando la percentuale di pazienti che si riprendono senza problemi di salute (referenza bibliografica, si apre in una nuova finestra).
Tomografo Somatom On.site: imaging avanzato direttamente in ambulanza
Uno degli elementi chiave della Mobile Stroke Unit proposta di Siemens è il CT Somatom On.site, un tomografo compatto progettato per essere installato direttamente in ambulanza. Questa tecnologia garantisce:
- Qualità di imaging elevata, paragonabile a quella dei tomografi ospedalieri, per individuare ischemie o emorragie cerebrali.
- Gantry telescopico innovativo, che facilita il posizionamento del paziente senza necessità di spostarlo dalla barella.
- Riduzione degli artefatti da movimento, grazie a un carrello fisso che assicura la corretta posizione della testa.
Johann Rink, MD, medico senior in radiologia e Project Lead Mobile Stroke Unit presso l’University Medical Center di Mannheim, ha dichiarato:
“In collaborazione con Siemens Healthineers, l’University Medical Center di Mannheim sta lavorando per migliorare i flussi di lavoro pre- e intra-ospedalieri per la cura dell’ictus acuto. Somatom On.site permetterà al team di assistenza di prendere decisioni terapeutiche precoci sul luogo dell’evento.”
Stroke Connect: telemedicina per decisioni rapide
L’altra componente chiave della soluzione è Stroke Connect, una piattaforma digitale che consente il trasferimento sicuro dei dati clinici tra l’ambulanza e l’ospedale. Attraverso questa tecnologia, i neurologi e i radiologi possono monitorare da remoto il paziente, analizzare le immagini e prendere decisioni terapeutiche prima dell’arrivo in ospedale.
Carsten Bertram, head of Advanced Therapies di Siemens Healthineers, ha sottolineato:
“Migliorare la cura dell’ictus significa migliorare la vita di molte persone. Le nostre soluzioni per le unità mobili per l’ictus sottolineano il nostro impegno a fare proprio questo.”
Un futuro più rapido ed efficace nella gestione dell’ictus
L’implementazione delle Mobile Stroke Unit rappresenta un passo avanti nella gestione dell’ictus, superando le principali sfide delle diagnosi pre-ospedaliere, come la necessità di immagini ad alta qualità e la comunicazione tempestiva con i medici specializzati. In questo senso, l’idea di Siemens Healthineers è rendere questo approccio sempre più diffuso, migliorando i risultati clinici e riducendo le conseguenze dell’ictus sulla vita dei pazienti.