Innovazione digitale al Policlinico Abano: il ritiro dei referti radiologici si fa al totem con l’USB

Il Policlinico Abano continua il suo percorso di innovazione digitale introducendo un nuovo sistema per il ritiro degli esami radiologici. Gli utenti possono ora ritirare i referti e le immagini di radiografie, TAC, risonanze magnetiche e mammografie direttamente dai totem situati in Radiologia 1, vicino all’ingresso principale.

Come funziona il ritiro digitale dei referti al Policlinico Abano

Due totem sono stati collocati in Radiologia 1, vicino all’ingresso principale e all’Accettazione. Gli utenti possono accedere dalle 8.30 alle 19.00. È necessario portare con sé la tessera sanitaria, il codice ritiro referto rilasciato dalla Radiologia e una chiavetta USB. Se non si possiede una chiavetta USB, è possibile acquistarla all’Accettazione-Front Office al costo di 5 euro per 8 GB di capienza, riutilizzabile.

Quali sono i vantaggi del nuovo ritiro dei referti al Policlinico Abano

Questo nuovo sistema di ritiro digitale dei referti radiologici al Policlinico Abano è pensato per evitare le code agli sportelli permettendo un ritiro autonomo da parte del paziente. Inoltre, elimina l’uso del CD, ormai obsoleto, per la consegna delle immagini radiologiche.

Oltre al ritiro presso il totem, i pazienti possono scaricare i referti anche dal proprio PC tramite un link che viene fornito dalla radiologia.

Per le persone meno avvezze all’uso dei sistemi digitali, durante questo primo periodo d’introduzione del sistema, il personale del Policlinico è disponibile per assistere i pazienti.

Oltre al ritiro dei referti, grazie al totem, è possibile effettuare l’accettazione per visite ed esami prenotati in regime di SSN o in libera professione, esclusi quelli per assicurazioni e Punto Prelievi.

Altri di questo autore

Duezerocinquezero 2025: focus sulla sostenibilità sanitaria nell’ultima giornata del Forum di Padova

Dal 2 al 4 aprile, la città ospiterà esperti e istituzioni per discutere di energia, ambiente e sanità sostenibile Padova...

Asiago diventa un’area cardioprotetta: in arrivo 43 defibrillatori sull’Altopiano

L’iniziativa “Altopiano Cardioprotetto” prevede 43 postazioni per garantire sicurezza sanitaria e valore aggiunto al turismo. L’Altopiano di Asiago si prepara...

Parkinson e solitudine: il 70% dei caregiver è senza supporto

Si stima che in Italia oltre 300.000 persone convivano con il Parkinson, una malattia neurodegenerativa che colpisce sia il...

Duezerocinquezero 2025: focus sulla sostenibilità sanitaria nell’ultima giornata del Forum di Padova

Dal 2 al 4 aprile, la città ospiterà esperti e istituzioni per discutere di energia, ambiente e sanità sostenibile Padova...

Asiago diventa un’area cardioprotetta: in arrivo 43 defibrillatori sull’Altopiano

L’iniziativa “Altopiano Cardioprotetto” prevede 43 postazioni per garantire sicurezza sanitaria e valore aggiunto al turismo. L’Altopiano di Asiago si prepara...

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Duezerocinquezero 2025: focus sulla sostenibilità sanitaria nell’ultima giornata del Forum di Padova

Dal 2 al 4 aprile, la città ospiterà esperti e istituzioni per discutere di energia, ambiente e sanità sostenibile Padova si prepara ad accogliere la...

Asiago diventa un’area cardioprotetta: in arrivo 43 defibrillatori sull’Altopiano

L’iniziativa “Altopiano Cardioprotetto” prevede 43 postazioni per garantire sicurezza sanitaria e valore aggiunto al turismo. L’Altopiano di Asiago si prepara a diventare un’area cardioprotetta grazie...

Parkinson e solitudine: il 70% dei caregiver è senza supporto

Si stima che in Italia oltre 300.000 persone convivano con il Parkinson, una malattia neurodegenerativa che colpisce sia il movimento che aspetti non motori,...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.