Città Sane: l’impegno del Comune di Padova per la diffusione di stili di vita sani

Anche quest’anno “Città Sane” del Comune di Padova è in prima linea nella promozione di prevenzione e salute, con l’evento “Dì Salute Weekend”. Siamo molto contenti di tornare in Prato della Valle per incontrare di persona i cittadini nell’ambito di un’iniziativa che lo scorso anno ha fatto realmente prevenzione, portando in piazza associazioni, fondazioni e realtà che si occupano concretamente del benessere dei cittadini.

Il Progetto “Città Sane”, promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha tra i suoi compiti quello di fornire alle persone informazioni e progetti educativi dedicati alla vita sana, ai percorsi di salute e benessere, aiutando la consapevolezza e la capacità di prevenire e curare.

Dì Salute Weekend quest’anno è ancora più ampio e offre ai cittadini l’occasione di accedere a visite, controlli e check-up gratuiti, affidati a medici, infermieri ed esperti, che lavorano tutti insieme al progetto, in maniera volontaria. L’altra grande anima della manifestazione, infatti, accanto al “fare” prevenzione, è proprio quella del volontariato, qui rappresentato da associazioni e persone che si impegnano ogni giorno, accanto alle nostre istituzioni sanitarie, per arrivare davvero a tutti.

Tra gazebo, ambulatori mobili attrezzati, la grande tensostruttura della Croce Rossa Italiana, le persone avranno modo di verificare il proprio stato di salute, di ottenere informazioni e, nel caso di eventuale sospetto da approfondire, di essere guidati nel percorso di diagnosi definitiva e cura.

Quest’anno il ricco calendario di “eventi speciali” permetterà, inoltre, di praticare in Prato della Valle diverse attività sportive, di ottenere consigli per una sana alimentazione e partecipare a iniziative nel segno della “vita sana”.

Da sempre il Progetto Città Sane lavora con le Associazioni e le strutture socio sanitarie per promuovere questa cultura di prevenzione a tutte le età. Dì Salute Weekend ci consente di “fare” prevenzione in Prato della Valle, grazie a un grande lavoro di squadra.

dott. Ivo Tiberio
Consigliere Comunale del Comune di Padova con delega a Città Sane OMS

Altri di questo autore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Duezerocinquezero 2025: focus sulla sostenibilità sanitaria nell’ultima giornata del Forum di Padova

Dal 2 al 4 aprile, la città ospiterà esperti e istituzioni per discutere di energia, ambiente e sanità sostenibile Padova si prepara ad accogliere la...

Asiago diventa un’area cardioprotetta: in arrivo 43 defibrillatori sull’Altopiano

L’iniziativa “Altopiano Cardioprotetto” prevede 43 postazioni per garantire sicurezza sanitaria e valore aggiunto al turismo. L’Altopiano di Asiago si prepara a diventare un’area cardioprotetta grazie...

Parkinson e solitudine: il 70% dei caregiver è senza supporto

Si stima che in Italia oltre 300.000 persone convivano con il Parkinson, una malattia neurodegenerativa che colpisce sia il movimento che aspetti non motori,...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.