L’importanza degli Omega-3 (e perché l’idea di Mamma Cocca è rivoluzionaria)

Gli Omega-3 svolgono una funzione essenziale all’interno del nostro organismo.

Acidi grassi polinsaturi, possono essere introdotti attraverso il consumo di pesci grassi (salmone, sgombro, tonno, acciughe, sardine), noci, semi di lino, olio di soia e uova da allevamento a terra.

È in questo contesto che si inserisce l’idea di Alberto Boccato, fondatore di Mamma Cocca. Start-up innovativa che collabora con l’azienda agricola di famiglia, Mamma Cocca ha raggiunto la formulazione di una dieta personalizzata per le galline. Un regime alimentare arricchito con semi naturali eduli, per portare sul mercato uova ricche di Omega-3.

Perché gli Omega-3 sono importanti

Gli Omega-3 vengono impiegati per contrastare condizioni patologiche anche importanti, dall’Alzheimer all’artrite reumatoide, dai trigliceridi alti alla sindrome da deficit dell’attenzione. 

Sebbene l’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) abbia giudicato fuorvianti diversi claim che promuovevano gli Omega-3, ha approvato tre definizioni:

  • l’ALA, di cui sono ricchi i semi di lino e l’olio, aiuta ad evitare l’ipercolesterolemia;
  • gli omega 3 EPA e DHA, contenuti principalmente nei pesci grassi, preservano la salute cardiaca;
  • il DHA, se assunto durante la gravidanza e durante l’allattamento, agevola il corretto sviluppo dell’occhio del feto e del bambino.

Assumere gli Omega-3 attraverso un’alimentazione sana, dunque, mantiene in buona salute il cuore e il cervello. Appartenendo ai fosfolipidi, svolgono un ruolo importante nella fluidità delle membrane biologiche. Evitano che i trigliceridi si accumulino sulle pareti arteriose, e rendono così più fluido il sangue. Di conseguenza, il rischio di malattie coronariche, ipertensione, arteriosclerosi e trombosi diminuisce.

Non solo: gli Omega-3 influenzano anche la comunicazione tra le cellule, neuroni compresi, migliorando il funzionamento dei neurotrasmettitori e quindi la trasmissione degli impulsi nervosi. In questo modo, la struttura e la funzione del cervello vengono preservate, la concentrazione aumenta, e il rischio di stress, nervosismo e depressione si abbassa.

L’idea di Alberto Boccato, fondatore di Mamma Cocca

La carenza di Omega-3 può avere importanti conseguenze sull’organismo, specialmente se si manifesta durante l’infanzia, la gravidanza e l’età matura. Da qui, l’importanza di un regime alimentare che comprenda anche questi importanti acidi grassi.

Per aiutare le persone ad assumere Omega-3 a sufficienza, Alberto Boccato ha creato Mamma Cocca. 

“Sono cresciuto nei campi agricoli insieme ai miei genitori e ai miei fratelli” ha raccontato Boccato, che proviene da una famiglia di imprenditori agricoli di Ceregnano (in provincia di Rovigo). Con un diploma di Chef e una laurea in Economia Internazionale, ha lavorato come manager per una multinazionale tedesca. Successivamente, ha scelto di tornare alle origini. Ma in modo nuovo. “Nel corso degli anni, è come se le mie radici avessero teso un fil rouge che collega ogni mia scelta” ha spiegato. Così ha conseguito il master Food & Wine – Web Marketing & Digital Communication dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia, e ha cominciato a tessere la sua idea: quella di innovare l’azienda agricola di famiglia, ma in modo coscienzioso. “Grazie alla collaborazione con enti universitari e a un iter di ricerca e analisi durato anni, oggi le nostre galline sono allevate con un’alimentazione personalizzata che permette loro di crescere sane, ma anche di produrre uova ricche di Omega-3, principi nutritivi che sono alleati fondamentali per la salute dell’organismo umano, soprattutto per quello dei bambini”.

Come funziona Mamma Cocca

L’azienda agricola che produce le uova Mamma Cocca conta 200 galline, allevate con un’alimentazione personalizzata, formulata in collaborazione con enti universitari del territorio e basata su semi naturali eduli, coltivati all’interno dell’azienda. Questa alimentazione permette agli animali di produrre uova ricche di Omega-3.

“Spesso mi viene chiesto chi è Mamma Cocca, e io non posso che recuperare quel ricordo che ha il sapore della famiglia, delle tradizioni, della semplicità quotidiana, ma anche della cura. Cocca è il nome che da ragazzo davo a mia mamma, perchè accudiva me e i miei fratelli, così come l’intera famiglia e i nostri animali, proprio come fa una chioccia. Questi sono i valori che Mamma Cocca incarna e che mi impegno quotidianamente a mantenere saldi: la semplicità e la genuinità, ma al tempo stesso la cura. Proprio per l’attenzione e la dedizione che mettiamo nel nostro lavoro, ancora oggi raccogliamo a mano, una ad una, le nostre uova” racconta Alberto. Che ha un sogno: distribuire le uova Mamma Cocca in tutta Italia, ampliare l’allevamento e costruire un centro di imballaggio.

Ad oggi Mamma Cocca ha ricevuto i primi finanziamenti, tra i quali Smart and Money e quello della Camera di Commercio di Rovigo e Venezia, e ha depositato con esito positivo la domanda di brevetto per l’innovativa miscela di mangimi di cui si nutrono le sue galline.

Altri di questo autore

Cuore artificiale di ultima generazione: un passo avanti nella salute cardiaca

Il Centro Cardiologico Monzino ha compiuto un notevole progresso nell'ambito della salute cardiaca con l'impianto di 35 cuori artificiali...

Menopausa: visite gratuite nella giornata mondiale

Mercoledì 18 ottobre, in occasione della Giornata della Menopausa, il Policlinico Abano offrirà visite ginecologiche con ecografia pelvica gratuite....

Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale: focus sulla salute dentale delle meo mamme e dei neonati

La Giornata Nazionale dell'Igienista dentale, che si ricorre oggi, pone al centro dell'attenzione la salute dentale delle neo mamme...

Cuore artificiale di ultima generazione: un passo avanti nella salute cardiaca

Il Centro Cardiologico Monzino ha compiuto un notevole progresso nell'ambito della salute cardiaca con l'impianto di 35 cuori artificiali...

Menopausa: visite gratuite nella giornata mondiale

Mercoledì 18 ottobre, in occasione della Giornata della Menopausa, il Policlinico Abano offrirà visite ginecologiche con ecografia pelvica gratuite....

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Ottobre, il fiocco rosa per la prevenzione del tumore al seno

La parola chiave per il mese di ottobre è prevenzione: in tutta Italia le istituzioni e le associazioni lavorano in sinergia per promuovere una...

Cuore artificiale di ultima generazione: un passo avanti nella salute cardiaca

Il Centro Cardiologico Monzino ha compiuto un notevole progresso nell'ambito della salute cardiaca con l'impianto di 35 cuori artificiali di successo, di cui otto...

Disturbi Alimentari: presentata a Villa Garda una terapia innovativa

Ieri, in una conferenza presso la Casa di Cura Villa Garda (in provincia di Verona), alcuni dei più affermati specialisti internazionali nel campo dei...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.