Hair Filler, il primo filler per la ricrescita dei capelli

– CONTENUTO PUBLIREDAZIONALE –

Medico chirurgo specializzato in Dermatologia e Venereologia, la dott.ssa Luisa Lunardon ci ha raccontato come funziona l’Hair Filler Treatment. Un trattamento innovativo, che impiega i filler per stimolare la ricrescita dei capelli e che può essere effettuato presso il Poliambulatorio Lunardon, centro di dermatologia integrata con sede a Padova.

Cosa contengono i filler dell’Hair Filler Treatment?

L’Hair Filler è il primo filler approvato nel mondo per la ricrescita dei capelli. Il merito va alla sua capacità di sovra-regolare l’espressione di geni e proteine essenziali per la crescita dei capelli, e di sotto-regolare quelli coinvolti nella caduta annessiale.

Queste stimolazioni/inibizioni sono rese possibili grazie a 7 innovativi peptidi a rilascio prolungato: Decapeptide-18, Oligopeptide-54, Decapeptide-10, Octapeptide-2, Octapeptide-11, Oligopeptide-71 e Decapeptide-28. L’esclusivo complesso peptidico veicolato in acido ialuronico è in grado di stimolare la crescita dei capelli rafforzando l’azione della beta-catenina e l’attivazione delle cellule staminali dei capelli.

Inoltre, inibisce i principali fattori di perdita dei capelli (BMP4 e DKK-1), svolge un effetto antiossidante controllando i ROS indotti da vari fattori ambientali e stimola l’angiogenesi, così da fornire nutrizione alle cellule della radice dei capelli e da favorire la produzione di follicoli piliferi sani.

Quali risultati si possono ottenere?

Il risultato principale è il miglioramento della densità e dello spessore degli annessi. Negli studi clinici condotti su pazienti di entrambi i sessi affetti da alopecia androgenetica e alopecia areata si è riscontrato un significativo aumento della densità dei capelli, ed un miglioramento dello spessore degli stessi rispetto ai valori basali. I pazienti, a distanza di alcune settimane dal ciclo terapeutico di quattro sessioni, notano un aumento e un rinforzo dei capelli accompagnato da un arresto della caduta e dalla contestuale ricrescita annessiale.

Ci sono casi in cui i filler sono sconsigliati?

L’Hair Filler è riservato alle sole alopecie non cicatriziali. E, quindi, a quei pazienti affetti da telogen/anagen effluvium, alopecia areata, alopecia androgenetica ma anche per chi presenta un semplice diradamento, capelli fini oppure deboli.

Come funziona una seduta?

Durante la seduta si eseguono microiniezioni su tutta la zona interessata. Il trattamento è solitamente ben tollerato dal paziente ma, in caso di eccessiva sensibilità, è possibile applicare un prodotto anestetico prima delle iniezioni. Una volta terminata la seduta si possono riprendere subito le normali attività.

Utilizzate anche altre tecniche per trattare l’alopecia?

Oltre ai trattamenti farmacologici spesso associati all’Hair Filler, possiamo trattare i pazienti affetti da alopecia areata con il laser ad eccimeri. Questo macchinario sfrutta una lunghezza d’onda di 308 nm sotto forma di impulsi di breve ma intensa durata, completamente indolori, in grado di ridurre i linfociti responsabili della distruzione dei follicoli piliferi. Le sedute sono frequenti ma molto rapide e spesso evitano l’utilizzo di prodotti farmacologici.


Vuoi contattare o richiedere maggiori informazioni al professionista intervistato?

Compila il form qui sotto ed invia la tua domanda: sarà inoltrata al professionista.

    Altri di questo autore

    A Padova, la prostata ingrossata si opera in anestesia locale

    Ridurre la prostata ingrossata con l’anestesia locale: questa la sfida (vinta) del Policlinico Abano di Abano Terme. Il reparto...

    Come i tappi di plastica possono aiutare le donne malate di cancro

    A volte la plastica "fa bene". L'iniziativa dello IOV insieme all'Associazione Volontari Ospedalieri che coniuga sostenibilità e solidarietà alle donne malate di cancro

    Cachessia neoplastica, VIMM e UNIPD ne hanno individuato le cause

    Quando un tumore cresce, provoca significativi cambiamenti funzionali, strutturali e metabolici all’interno dei tessuti del corpo umano. Cambiamenti che...

    A Padova, la prostata ingrossata si opera in anestesia locale

    Ridurre la prostata ingrossata con l’anestesia locale: questa la sfida (vinta) del Policlinico Abano di Abano Terme. Il reparto...

    Come i tappi di plastica possono aiutare le donne malate di cancro

    A volte la plastica "fa bene". L'iniziativa dello IOV insieme all'Associazione Volontari Ospedalieri che coniuga sostenibilità e solidarietà alle donne malate di cancro

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Articoli correlati

    Inserzione pubblicitaria

    Gli ultimi articoli

    L’importanza degli Omega-3 (e perché l’idea di Mamma Cocca è rivoluzionaria)

    Gli Omega-3 svolgono una funzione essenziale all’interno del nostro organismo. Acidi grassi polinsaturi, possono essere introdotti attraverso il consumo di pesci grassi (salmone, sgombro, tonno,...

    “Le molecole del Destino”: un corto per sensibilizzare sul Papilloma Virus

    Oggi ricorre la giornata giornata internazionale del Papilloma Virus. A sensibilizzare su questo importante tema quest'anno ci pensa un cortometraggio.Una storia vera, un racconto...

    A Padova, la prostata ingrossata si opera in anestesia locale

    Ridurre la prostata ingrossata con l’anestesia locale: questa la sfida (vinta) del Policlinico Abano di Abano Terme. Il reparto di Urologia dell’ospedale veneto ha...

    Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

    Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

    Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

    Ti è piaciuto questo articolo? 
    Non perderti i prossimi!

    Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

    Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.