Settimana della Tiroide 2024 a Padova: visite gratuite e informazione

La U.O.C. di Endocrinologia del Dipartimento di Medicina dell’Azienda Ospedale Università Padova, con il supporto della Regione del Veneto, è lieta di annunciare l’arrivo dell’atteso evento della Settimana della Tiroide a Padova. Il 23, 24 e 25 maggio prossimi, sul Liston, fronte Palazzo Moroni a Padova, ci si potrà sottoporre ad ecografie tiroidee e consulti gratuiti con gli specialisti.

Ecografie tiroidee gratuite e consulti medici

Durante la Settimana della Tiroide, sarà possibile accedere a visite orientate alla precoce identificazione di problemi tiroidei all’intero di un ambulatorio mobile messo a disposizione da Croce Verde Padova. Se indicato dai dati clinici, sarà anche possibile eseguire una ecografia tiroidea. Questa è una preziosa occasione per chi non ha mai avuto l’opportunità di controllare la salute della propria tiroide.

La salute della tiroide

Oltre alle consulenze mediche, ci sarà un’ampia attività formativa focalizzata sull’importanza dello iodio per la salute della tiroide. L’evento presterà particolare attenzione a bambini, donne in età fertile e durante la gravidanza, promuovendo una adeguata assunzione iodica durante l’infanzia e il periodo gestazionale.

I partecipanti potranno ritirare materiale informativo e compilare un questionario per valutare la conoscenza della iodoprofilassi, le abitudini alimentari e l’uso di supplementi iodati. Questa iniziativa raccoglierà inoltre dati utili per orientare futuri programmi di prevenzione e sensibilizzazione.

Settimana della Tiroide a Padova: quando e dove

  • Quando: 23 – 24 – 25 maggio 2024
  • Dove: Liston, davanti a Palazzo Moroni, via VIII febbraio – Padova
  • Prenotazioni: Direttamente presso l’ambulatorio mobile che sarà presente sul Liston, fino ad esaurimento dei posti disponibili
  • Orario: 9:30 – 13:30 e 14:30 – 18:30
Settimana della Tiroide Padova 2024

Altri di questo autore

Allo IOV oltre 400 interventi di chirurgia robotica per tumori urologici

L’Urologia oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) è all’avanguardia nella chirurgia robotica urologica per il trattamento dei tumori della prostata,...

Tumore al seno: la chirurgia per pazienti over 80 al Policlinico di Abano Terme

Due interventi al Policlinico Abano hanno acceso i riflettori sull’importanza della chirurgia senologica anche per pazienti over 80. Una...

30 anni di Speranza: la Fondazione Città della Speranza celebra il suo anniversario

Da 30 anni al servizio dei bambini malati 30 anni fa, il 16 dicembre 1994, vedeva la luce Fondazione Città...

Allo IOV oltre 400 interventi di chirurgia robotica per tumori urologici

L’Urologia oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) è all’avanguardia nella chirurgia robotica urologica per il trattamento dei tumori della prostata,...

Tumore al seno: la chirurgia per pazienti over 80 al Policlinico di Abano Terme

Due interventi al Policlinico Abano hanno acceso i riflettori sull’importanza della chirurgia senologica anche per pazienti over 80. Una...

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Allo IOV oltre 400 interventi di chirurgia robotica per tumori urologici

L’Urologia oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) è all’avanguardia nella chirurgia robotica urologica per il trattamento dei tumori della prostata, vescica e rene. L’equipe, diretta...

Storia ed evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale SSN in Italia

Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano rappresenta una pietra miliare nella tutela della salute pubblica, garantendo l'accesso universale alle cure mediche per tutti i...

Proke vola al CES di Las Vegas con la sua tecnologia di misurazione corporea innovativa

Proke, il wearable che rivoluziona la creazione di abiti e di dispositivi medici indossabili Avere un capo su misura o monitorare la propria salute senza...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.