I padovani sono a dieta ma solo il 13% si affida a specialisti

Il buon cibo è da sempre parte della cultura italiana, e la cucina padovana non fa eccezione. Ma quanto sono consapevoli i padovani dell’importanza di mangiare sano? L’ultima indagine dell’Osservatorio Sanità di UniSalute, in collaborazione con Nomisma, ci offre un quadro chiaro delle abitudini alimentari degli abitanti di Padova.

La dieta a Padova è in crescita

Secondo la ricerca, il 42% dei padovani segue una dieta o un regime alimentare controllato. Questo rappresenta un significativo aumento rispetto al 2021, quando solo il 25% degli intervistati dichiarava di seguire una dieta. Tuttavia, solo il 13% di questi si affida a un professionista come un dietologo o un nutrizionista. La maggior parte preferisce il “fai-da-te” o si affida ai consigli di amici e parenti (25%).

Perché si segue una dieta?

Le ragioni principali per cui i padovani seguono una dieta includono il desiderio di sentirsi bene con sé stessi (47%) e di mantenersi in forma (46%). La salute è un altro fattore determinante, con il 31% che cerca di risolvere problemi di sovrappeso o obesità e il 26% che utilizza la dieta come strumento di prevenzione.

Dieta a Padova

Abitudini alimentari e dieta mediterranea

Indipendentemente dal fatto di essere a dieta o meno, il 44% dei padovani afferma di aver mangiato in modo più sano nell’ultimo anno, e il 58% ritiene le buone abitudini alimentari fondamentali per la salute. La dieta mediterranea è la più diffusa, seguita dalle diete che limitano il consumo di carne (16%) e da alimentazioni personalizzate (11%). Il 6% degli intervistati si descrive come vegano o vegetariano.

Il cibo cucinato a casa resta il preferito

Nonostante i ritmi di vita frenetici, oltre sette padovani su dieci (72%) mangiano cibo cucinato in casa quasi tutti i pasti. Inoltre, il 34% consuma cibi pronti almeno 2 o 3 volte alla settimana, mentre solo il 7% utilizza regolarmente i servizi di takeaway o delivery.

Altri di questo autore

Ospedale a misura di bambino: a Treviso nasce la prima sala giochi interattiva del Veneto

Un ospedale a misura di bambino: la sala giochi interattiva che riduce ansia e paura All’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso...

Sostenibilità dei dispositivi medici: tra Payback, MDR e intelligenza artificiale

Come rendere davvero sostenibile l’innovazione tecnologica in sanità? È il quesito che ha animato l’ultima tavola rotonda della giornata...

Idrossitirosolo dell’olio extravergine: nuovo studio rivela benefici per il cuore

L’idrossitirosolo dell’olio extravergine riduce il colesterolo LDL Un nuovo studio pubblicato su Molecular Nutrition Food Research ha dimostrato che l’idrossitirosolo,...

Ospedale a misura di bambino: a Treviso nasce la prima sala giochi interattiva del Veneto

Un ospedale a misura di bambino: la sala giochi interattiva che riduce ansia e paura All’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso...

Sostenibilità dei dispositivi medici: tra Payback, MDR e intelligenza artificiale

Come rendere davvero sostenibile l’innovazione tecnologica in sanità? È il quesito che ha animato l’ultima tavola rotonda della giornata...

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Laser per le cicatrici dell’acne: più sicurezza in sé stessi

La pelle è l’organo più esteso del corpo e il nostro primo strato di protezione verso l’ambiente esterno. Ma è anche una parte fondamentale...

Dieta plant-based, salute e ambiente tra hot dog vegetali e bistecche stampate in 3D 

Una gara a chi mangia più hot dog. Una grigliata mista da dividere con gli amici. E poi ancora smash burger, nuggets, costolette… Sono...

Psicologi di base, la partnership tra Ulss 6 Euganea e Fondazione Cariparo continua nel 2026

Il progetto “Psicologi di base”, attivo nel Distretto Padova Sud dell’Ulss 6 Euganea, è stato rifinanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.