Il cuore delle donne: la prevenzione al femminile

Il Centro Cardiologico Monzino si illumina di rosso il 2 febbraio per il Wear Red Day, una giornata dedicata alla consapevolezza sulla salute cardiaca delle donne, iniziativa globale dell’American Heart Association.

Negli Stati Uniti, si è scoperto che le malattie cardiache sono la principale causa di morte tra le donne, con 124.000 italiane colpite ogni anno da infarto o altre patologie cardiovascolari – una ogni 5 minuti. “Il 20% di queste morti potrebbero essere prevenute con la prevenzione,” afferma Daniela Trabattoni, Direttore Unità di Cardiologia Invasiva e Responsabile di Monzino Women che sottolinea l’importanza della prevenzione precoce, consigliando esami regolari per le donne dai 35 ai 60 anni.

Stili di vita e prevenzione cardiaca femminile: cambiamenti necessari

La dott.ssa Trabattoni enfatizza l’importanza di adottare stili di vita sani, come il controllo del peso, un’alimentazione equilibrata, attività fisica regolare e l’astinenza dal fumo. Sottolinea il rischio significativo associato al fumo nelle donne, con un aumento di cinque volte della probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari rispetto ai fumatori uomini. “Smettere di fumare prima dei 40 anni può estendere la vita di una decina di anni,” aggiunge.

Monzino Women: un rifugio per la prevenzione cardiaca femminile

Monzino Women, il primo centro clinico italiano dedicato al cuore delle donne, è stato fondato per affrontare queste sfide. In sei anni, hanno accolto circa 3000 donne, identificando fattori di rischio cardiovascolari nel 20% dei casi. “Non trascuriamo mai la mente delle donne,” conclude Trabattoni, citando l’alta incidenza di depressione, ansia e stress tra le pazienti, tutti fattori di rischio cardiovascolare significativi.

Il cuore delle donne: perché è diverso da quello dell’uomo?

Del cuore delle donne e delle sue peculiarità, ne abbiamo già parlato approfonditamente nel nostro dì Salute Podcast in una puntata dedicata, tratta dal libro “Lo Spettacolo del Cuore” del dott. Davide Terranova.

Il cuore delle donne è più leggero di quello maschile, è più predisposto per sopportare lo stress ma è una falsa credenza che le donne siano più protette dalle malattie cardiovascolari rispetto agli uomini. Anzi, le donne ed il loro cuore, richiedono una prevenzione peculiare! Se vuoi saperne di più, ascolta la puntata del nostro podcast:

Altri di questo autore

Allo IOV oltre 400 interventi di chirurgia robotica per tumori urologici

L’Urologia oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) è all’avanguardia nella chirurgia robotica urologica per il trattamento dei tumori della prostata,...

Tumore al seno: la chirurgia per pazienti over 80 al Policlinico di Abano Terme

Due interventi al Policlinico Abano hanno acceso i riflettori sull’importanza della chirurgia senologica anche per pazienti over 80. Una...

30 anni di Speranza: la Fondazione Città della Speranza celebra il suo anniversario

Da 30 anni al servizio dei bambini malati 30 anni fa, il 16 dicembre 1994, vedeva la luce Fondazione Città...

Allo IOV oltre 400 interventi di chirurgia robotica per tumori urologici

L’Urologia oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) è all’avanguardia nella chirurgia robotica urologica per il trattamento dei tumori della prostata,...

Tumore al seno: la chirurgia per pazienti over 80 al Policlinico di Abano Terme

Due interventi al Policlinico Abano hanno acceso i riflettori sull’importanza della chirurgia senologica anche per pazienti over 80. Una...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Allo IOV oltre 400 interventi di chirurgia robotica per tumori urologici

L’Urologia oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) è all’avanguardia nella chirurgia robotica urologica per il trattamento dei tumori della prostata, vescica e rene. L’equipe, diretta...

Storia ed evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale SSN in Italia

Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano rappresenta una pietra miliare nella tutela della salute pubblica, garantendo l'accesso universale alle cure mediche per tutti i...

Proke vola al CES di Las Vegas con la sua tecnologia di misurazione corporea innovativa

Proke, il wearable che rivoluziona la creazione di abiti e di dispositivi medici indossabili Avere un capo su misura o monitorare la propria salute senza...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.