Redefine Me. A Padova il viaggio fotografico dalla malattia alla rinascita.

La città di Padova ospita un evento unico e toccante: la Mostra Fotografica “Redefine Me – Mi Ridefinisco“. Visitabile presso Porta San Giovanni, questa esibizione si terrà dal 3 al 18 Febbraio 2024. Presentando un affascinante viaggio per immagini, la mostra si focalizza sulla ridefinizione dell’identità personale, specialmente dopo esperienze di vita trasformative come quelle oncologiche.

Empatia e connessione: storie di 18 donne

Nel cuore di questa mostra, 18 donne con esperienze di tumore al seno o altri tumori femminili condividono il loro percorso di rinascita. Questo cerchio magico di donne rappresenta la potenza della resilienza e dell’empatia. Esse riportano alla luce non solo “cose” perdute o dimenticate ma anche guadagni emotivi e di vita che si intrecciano con il presente e si proiettano verso il futuro.

Il linguaggio visivo: bianco e nero incontrano il colore

“Redefine Me – Mi Ridefinisco” si distingue per il suo approccio visivo distintivo: il “prima” della malattia è catturato in bianco e nero, mentre il “dopo” è rappresentato attraverso l’uso vibrante del colore. Questo contrasto visivo non solo esalta le storie individuali delle donne, ma crea anche un ponte emozionale che si collega a chiunque osservi le loro immagini.

Orari di apertura

La mostra verrà inaugurata sabato 3 febbraio alle 15:30.

Gli orari di apertura sono:

  • Venerdì: 15:00 – 18:00
  • Sabato e Domenica: 10:00 – 12:30 | 15:00 – 18:00

Nata dall’incontro tra una psiconcologa e una fotografa specializzata in storytelling, la mostra “Redefine Me” utilizza la fotografia come uno strumento autobiografico potente. Le immagini aiutano a riscoprire e a dare nuova vita a sentimenti e ricordi, creando un collegamento tra il passato e la progettualità futura.

Altri di questo autore

Allo IOV oltre 400 interventi di chirurgia robotica per tumori urologici

L’Urologia oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) è all’avanguardia nella chirurgia robotica urologica per il trattamento dei tumori della prostata,...

Tumore al seno: la chirurgia per pazienti over 80 al Policlinico di Abano Terme

Due interventi al Policlinico Abano hanno acceso i riflettori sull’importanza della chirurgia senologica anche per pazienti over 80. Una...

30 anni di Speranza: la Fondazione Città della Speranza celebra il suo anniversario

Da 30 anni al servizio dei bambini malati 30 anni fa, il 16 dicembre 1994, vedeva la luce Fondazione Città...

Allo IOV oltre 400 interventi di chirurgia robotica per tumori urologici

L’Urologia oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) è all’avanguardia nella chirurgia robotica urologica per il trattamento dei tumori della prostata,...

Tumore al seno: la chirurgia per pazienti over 80 al Policlinico di Abano Terme

Due interventi al Policlinico Abano hanno acceso i riflettori sull’importanza della chirurgia senologica anche per pazienti over 80. Una...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Allo IOV oltre 400 interventi di chirurgia robotica per tumori urologici

L’Urologia oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) è all’avanguardia nella chirurgia robotica urologica per il trattamento dei tumori della prostata, vescica e rene. L’equipe, diretta...

Storia ed evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale SSN in Italia

Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano rappresenta una pietra miliare nella tutela della salute pubblica, garantendo l'accesso universale alle cure mediche per tutti i...

Proke vola al CES di Las Vegas con la sua tecnologia di misurazione corporea innovativa

Proke, il wearable che rivoluziona la creazione di abiti e di dispositivi medici indossabili Avere un capo su misura o monitorare la propria salute senza...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.