Disturbi Alimentari: presentata a Villa Garda una terapia innovativa

Ieri, in una conferenza presso la Casa di Cura Villa Garda (in provincia di Verona), alcuni dei più affermati specialisti internazionali nel campo dei disturbi alimentari si sono riuniti per presentare una terapia innovativa: la Terapia Cognitivo Comportamentale Multistep (CBT-MS). Questa terapia promette di rivoluzionare il trattamento di disturbi alimentari come l’anoressia e la bulimia, aprendo nuove prospettive basate su una teoria unica e approcci multilivello.

Una nuova speranza per i disturbi alimentari

I disturbi dell’alimentazione rappresentano una sfida complessa per i pazienti e i medici. Molti individui non rispondono adeguatamente ai trattamenti ambulatoriali esistenti, il che rende urgente la ricerca di nuove terapie. Secondo il Dr. Riccardo Dalle Grave, Responsabile dell’Unità di Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura Villa Garda, “il luogo ideale per il trattamento dei disturbi dell’alimentazione è il setting ambulatoriale.” Tuttavia, oltre il 60% dei pazienti non raggiunge la piena remissione con i trattamenti attualmente disponibili. La Terapia Cognitivo Comportamentale Multistep offre una nuova strategia terapeutica alternativa.

CBT-MS: un approccio multistep e multidisciplinare

La Terapia Cognitivo Comportamentale Multistep (CBT-MS) si distingue per il suo approccio a più fasi, condotto da un team multidisciplinare altamente specializzato. Questo modello coinvolge anche i genitori come parte integrante del processo terapeutico. Inoltre, il trattamento è manualizzato e può essere somministrato in un ambiente clinico del “mondo reale”. Questo significa che i pazienti possono passare da un livello di assistenza all’altro senza dover cambiare la natura del loro trattamento.

L’efficacia di questo trattamento è stata dimostrata in numerosi studi pubblicati su importanti riviste internazionali. La versione per adolescenti della CBT-MS è stata raccomandata come alternativa alle terapie familiari nelle linee guida NICE inglesi, confermando la sua validità come terapia innovativa per i disturbi alimentari.

Tra i relatori presenti alla conferenza, oltre al Dr. Riccardo Dalle Grave, vi erano la Dr.ssa Simona Calugi, responsabile della ricerca clinica di Villa Garda, il Dr. Marco Massa, responsabile dell’unità di riabilitazione nutrizionale di Villa del Principe di Genova, il Dr. Massimiliano Sartirana del centro ADA di Verona, e quattro relatori stranieri di prestigio: la Prof.ssa Zafra Cooper della Yale University, la Prof.ssa Rebecca Murphy del Department of Psychiatry University of Oxford, il Prof. Øyvind Rø dell’University of Oslo e la Prof.ssa Suzanne Straebler della Columbia University.

In conclusione, la Terapia Cognitivo Comportamentale Multistep (CBT-MS) rappresenta una luce di speranza per chi lotta contro i disturbi alimentari. Questa innovativa terapia offre un nuovo approccio che potrebbe finalmente migliorare la vita di migliaia di pazienti, offrendo loro un trattamento più efficace e una maggiore speranza di recupero.

Altri di questo autore

Retinopatia diabetica: dall’intestino arrivano nuove speranze di cura per una delle prime cause di cecità

Si stima siano circa un milione le persone che in Italia soffrono di retinopatia diabetica, una grave complicanza del...

Microbioma: lo studio che apre la strada a nuove prospettive di prevenzione

Ciascuno di noi convive, senza saperlo, con oltre mille miliardi di utili e microscopici “esseri” che risiedono nel nostro...

Malattie del sangue: nuovo algoritmo di genere

È a guida italiana la cordata di ricerca che ha messo a punto un nuovo algoritmo per includere sesso...

Retinopatia diabetica: dall’intestino arrivano nuove speranze di cura per una delle prime cause di cecità

Si stima siano circa un milione le persone che in Italia soffrono di retinopatia diabetica, una grave complicanza del...

Microbioma: lo studio che apre la strada a nuove prospettive di prevenzione

Ciascuno di noi convive, senza saperlo, con oltre mille miliardi di utili e microscopici “esseri” che risiedono nel nostro...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Ottobre, il fiocco rosa per la prevenzione del tumore al seno

La parola chiave per il mese di ottobre è prevenzione: in tutta Italia le istituzioni e le associazioni lavorano in sinergia per promuovere una...

Cuore artificiale di ultima generazione: un passo avanti nella salute cardiaca

Il Centro Cardiologico Monzino ha compiuto un notevole progresso nell'ambito della salute cardiaca con l'impianto di 35 cuori artificiali di successo, di cui otto...

Menopausa: visite gratuite nella giornata mondiale

Mercoledì 18 ottobre, in occasione della Giornata della Menopausa, il Policlinico Abano offrirà visite ginecologiche con ecografia pelvica gratuite. Il presidio di piazza Cristoforo...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.