Dal 14 giugno al 5 ottobre, in quattro città italiane, torna l’iniziativa “Prevenzione maschile in campo” organizzata da Fondazione Umberto Veronesi con il patrocinio della Federazione Italiana Golf, per promuovere la salute degli uomini e la prevenzione dei tumori tipicamente maschili.
Quattro tappe per la prevenzione maschile in tutta Italia
Dopo il successo del 2024, la nuova edizione dell’iniziativa prevede quattro eventi sul territorio nazionale, con postazioni mediche dove sarà possibile effettuare visite urologiche gratuite. In ogni città, gli appuntamenti si svolgeranno in piazza e presso i Golf Club locali, unendo sport e salute in un format inedito:
- Bari / Savelletri (BR) – Sabato 14 giugno
- Courmayeur (AO) – Domenica 20 luglio
- Castelfranco Veneto (TV) – Sabato 13 settembre
- Como – Domenica 5 ottobre
Nei presidi sarà disponibile un medico urologo per consulti gratuiti, prenotabili online su prevenzionemaschileincampo.it oppure direttamente in loco.
Salute, sport e sensibilizzazione: un mix vincente
La prevenzione maschile si promuove anche attraverso l’attività sportiva: nelle piazze delle città coinvolte, accanto al gazebo medico, sarà allestito un putting green – mini campo da golf – donato da Espositiva Srl. Con una piccola donazione a sostegno della ricerca, chiunque potrà cimentarsi in un percorso di 9 buche, ricevendo attrezzatura gratuita.
Il cuore sportivo dell’iniziativa è il “Trofeo Fondazione Veronesi”, una competizione golfistica in formula Louisiana a coppie che si terrà in ogni Golf Club partner. I fondi raccolti sosterranno i progetti di ricerca scientifica sui tumori maschili, in particolare prostata, testicoli e vescica.
Dichiarazioni ufficiali: la prevenzione come valore condiviso
“Purtroppo, ancora troppi uomini si rivolgono allo specialista solo quando i disturbi sono già in fase avanzata, trascurando l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Riteniamo che, attraverso questa nostra iniziativa che toccherà diverse località italiane, sia possibile promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza della tutela della propria salute, incoraggiando la popolazione maschile a sottoporsi con regolarità ai controlli necessari” – Monica Ramaioli, Direttore di Fondazione Umberto Veronesi ETS.
Anche le aziende partner si uniscono al progetto, dimostrando un forte senso di responsabilità sociale:
“Siamo orgogliosi di essere al fianco di Fondazione Veronesi in questo importante progetto di prevenzione maschile. […] Investire nella ricerca scientifica è fondamentale per costruire un futuro migliore” – Mario Romano, AD di Sella SGR.
“Per noi di FILA, la prevenzione è da sempre un valore cardine […] crediamo fermamente che supportare attivamente queste iniziative di prevenzione possa generare un cambiamento profondo e duraturo” – Francesco Pettenon, AD di FILA Solutions Spa SB.
“Crediamo nel progetto ‘La prevenzione maschile in campo’ che abbiamo deciso di sostenere anche nel 2025” – Ilenia Cappeller, AD di Cappeller Spa SB.
Un progetto che coinvolge aziende, Comuni e cittadini
Oltre ai partner storici, quest’anno anche Banca Patrimoni Sella & C. e Sella SGR partecipano come sponsor. Il progetto prevede inoltre attività di welfare aziendale, offrendo alle imprese la possibilità di ospitare visite urologiche presso le proprie sedi.
Fondazione Veronesi ringrazia tutti i partner, tra cui SynDiag S.r.l., Roncalli Viaggi, e il media partner Forbes, oltre a Comuni e Golf Club che hanno accolto l’iniziativa.
Vuoi partecipare?
Per prenotare un consulto gratuito, visita il sito prevenzionemaschileincampo.it.
Per iscriversi al torneo di golf, è necessario contattare direttamente i Golf Club coinvolti.