Il Policlinico Abano, situato ad Abano Terme, in provincia di Padova, ha introdotto un software innovativo basato sull’intelligenza artificiale, che rivoluziona il trattamento dei tumori solidi con la radioterapia. La struttura ha potenziato il suo reparto di Radioterapia con la stazione di pianificazione per trattamenti radioterapici, prodotta da un’innovativa azienda leader nel settore con sede a Stoccolma. Questa tecnologia all’avanguardia permette di offrire ai pazienti trattamenti personalizzati e altamente avanzati.
Radioterapia “su misura” grazie all’intelligenza artificiale

Con l’integrazione di questa innovativa tecnologia, il Policlinico Abano ha reso possibile l’autosegmentazione delle immagini diagnostiche mediante l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Questo processo definisce in modo accurato i confini dell’organo e del tumore, migliorando l’efficacia e la precisione delle terapie.
Marco Fusella, fisico medico del Policlinico Abano, sottolinea l’importanza di questa innovazione, spiegando che il sistema automatizza la pianificazione dei trattamenti, consentendo di adeguarli alle modifiche anatomiche che possono verificarsi durante il percorso di cura. Grazie a questa possibilità di terapia adattativa, i trattamenti diventano ancora più rapidi, efficaci e all’avanguardia.
L’investimento per questa tecnologia di punta ha superato i 300 mila euro, dimostrando l’impegno del Policlinico Abano nel costante miglioramento e aggiornamento del reparto di Radioterapia, mediante l’acquisizione di nuove apparecchiature e software all’avanguardia.
Il Policlinico Abano punta sull’intelligenza artificiale per la Radioterapia
Antonio Petruzzi, amministratore delegato del Policlinico Abano, enfatizza il continuo impegno della struttura nell’introduzione di strumenti basati sull’intelligenza artificiale. Una delle implementazioni chiave è la generazione di immagini CT sintetiche, ottenute da immagini di Risonanza e Cone Beam CT, al fine di individuare gli organi vitali da risparmiare durante le terapie. Questa integrazione, insieme alla piattaforma di ricerca già in uso, permette al Policlinico di introdurre costantemente tecniche all’avanguardia nella pratica clinica quotidiana.
La Radioterapia, grazie all’intelligenza artificiale, può ora essere adattata giorno dopo giorno, per rispondere al meglio alle esigenze dei pazienti. Ad esempio, nei casi di neoplasia del distretto testa-collo, il trattamento può estendersi per diverse settimane. Durante questo periodo, il corpo del paziente può subire variazioni, e il tumore stesso può regredire. Grazie alla terapia adattativa, il piano di trattamento può essere personalizzato quotidianamente, adattando il fascio di radiazioni in base alla nuova conformazione anatomica del paziente. Ciò permette di minimizzare la dose erogata agli organi sani e garantire la corretta dose al tumore, ottimizzando l’efficacia della radioterapia.
Sviluppi nella ricerca e collaborazioni internazionali
L’introduzione di metodologie basate sull’intelligenza artificiale nella Radioterapia non solo garantisce trattamenti altamente efficaci e sicuri, ma offre anche nuove opportunità per la ricerca scientifica nel campo. Attualmente, il Policlinico Abano sta conducendo studi scientifici e collaborazioni internazionali per l’utilizzo di immagini CT sintetiche generate da algoritmi, nell’ambito dei percorsi di cura personalizzati per i pazienti.
Alessandro Testolin, responsabile della Radioterapia, sottolinea l’importanza dei sistemi basati sull’intelligenza artificiale nell’ottenere immagini durante il trattamento stesso. Questo approccio innovativo consente di pianificare e adattare le terapie senza la necessità di ripetere le scansioni CT di simulazione. Riducendo la dose di radiazioni ionizzanti, si migliora il comfort del paziente, che evita esami diagnostici aggiuntivi durante il trattamento.
La tecnologia impiegata rappresenta un significativo passo avanti nella lotta contro il cancro, permettendo al Policlinico Abano di offrire trattamenti oncologici avanzati, altamente personalizzati e in continuo aggiornamento grazie all’intelligenza artificiale. Questa innovazione dimostra l’impegno della struttura nell’offrire cure all’avanguardia e promuovere la ricerca scientifica per combattere il cancro in modo sempre più efficace ed efficiente.
[…] Dì Salute – Radioterapia: grazie all’Intelligenza Artificiale trattamenti “su misura” e… […]