Un nuovo capitolo si apre nell’ospedale Immacolata Concezione di Piove di Sacco con l’inaugurazione delle modernissime Terapie Intensive, frutto di un imponente investimento di oltre 4,6 milioni di euro. L’evento di taglio del nastro, presenziato dal Governatore della Regione Veneto Luca Zaia e dall’Assessore Manuela Lanzarin, sottolinea l’impegno verso un approccio terapeutico avanzato, senza trascurare l’aspetto umano, vitale in contesti così delicati come le terapie intensive.
Nell’ambito di una serie di interventi a livello regionale, le Terapie Intensive della Saccisica si aggiungono ai lavori simili realizzati a Cittadella e Camposampiero, testimonianza di uno sforzo collettivo di modernizzazione dell’assistenza sanitaria.
Le nuove Terapie Intensive dell’Immacolata Concezione si estendono su una superficie di oltre 1.000 mq, offrendo 10 posti letto ad alta tecnologia. Tra questi, 8 posti sono destinati alla terapia intensiva, con 4 camere singole dotate di filtri per pazienti con patologie virali, garantendo un ambiente isolato e sicuro.
Struttura e Dotazioni delle Nuove Terapie Intensive

L’investimento ha contemplato sia l’aspetto edilizio, con una spesa di oltre 3 milioni di euro, sia l’acquisizione di attrezzature elettromedicali all’avanguardia per un valore di quasi 1 milione di euro. Monitor multiparametrici, letti per la rianimazione e pompe per infusione sono solo alcuni degli strumenti implementati per garantire un’assistenza di qualità. Questo intervento, finanziato in parte dal Commissario Straordinario per il Covid, si inserisce in un più ampio programma di investimenti, comprendente oltre 10 milioni di euro destinati alle Terapie Intensive di altri ospedali.
La struttura delle Terapie Intensive è stata progettata considerando la gestione dei pazienti infettivi, offrendo la flessibilità necessaria per adattarsi a differenti necessità di ricovero. Con una distribuzione mirata degli spazi, è possibile separare i pazienti infetti garantendo al contempo l’efficienza operativa del reparto.
Visione e Prospettive
Il Direttore Generale Paolo Fortuna ha espresso grande soddisfazione per l’inaugurazione, sottolineando il forte impegno nel coniugare progresso tecnologico e umanizzazione delle cure. L’obiettivo è di garantire prestazioni terapeutiche all’avanguardia, mantenendo sempre al centro l’umanità e la sensibilità tipica dell’atto medico.
L’evento di inaugurazione rappresenta un nuovo inizio, segnando il completamento di lavori protrattisi per un anno e mezzo. Questo non è stato l’unico investimento nella struttura ospedaliera, con interventi precedenti mirati alla modernizzazione delle attrezzature e degli ambienti.
La Regione ha destinato consistenti finanziamenti per la riqualificazione dell’Ospedale Immacolata Concezione, non solo per migliorare la sicurezza strutturale ma anche per implementare nuove strutture, come la Casa della Comunità, a beneficio del vasto bacino di popolazione servito da questa struttura di riferimento.
L’inaugurazione delle nuove Terapie Intensive rappresenta un importante passo avanti nell’offerta di servizi sanitari avanzati, testimoniando l’impegno delle istituzioni nel garantire cure di qualità alla comunità locale e oltre.