Innovazione nel trattamento della Stenosi Aortica: la nuova valvola Evolut FX in Italia

Una svolta significativa nel campo della cardiologia interventistica è stata recentemente realizzata in Italia con l’implementazione della valvola Evolut™ FX per il trattamento della stenosi aortica severa. Sviluppata da Medtronic, la valvola Evolut FX rappresenta un’evoluzione nel trattamento di questa patologia, che affligge circa 60 mila persone in Italia, in particolare tra gli over 65.

Intervento minimamente invasivo e vantaggi

prof. Francesco Bedogni, Direttore Cardiologia IRCCS Policlinico San Donato, Milano

L’intervento con Evolut FX, eseguito per la prima volta presso l’IRCCS Policlinico San Donato di Milano e l’Ospedale Policlinico Gaspare Rodolico di Catania, offre un’alternativa minimamente invasiva alla chirurgia a cuore aperto per il trattamento della stenosi aortica severa.

Secondo il Professor Francesco Bedogni, Direttore della Cardiologia dell’IRCCS Policlinico San Donato di Milano, la stenosi aortica severa impone un maggiore sforzo al cuore e il 50% dei pazienti sintomatici muore entro due anni se non trattato.

La rilevanza della stenosi aortica e la necessità di interventi tempestivi

Il Professor Corrado Tamburino, Direttore dell’Unità Complessa di Cardiologia dell’Ospedale Policlinico Gaspare Rodolico-Università di Catania, sottolinea l’urgenza di un incremento degli interventi TAVI in Italia. Attualmente, solo 192 interventi TAVI per milione di abitanti vengono effettuati, con un’aspirazione a raggiungere i 400 interventi, come in Francia e Germania.

L’impianto transcatetere della valvola aortica (TAVI) in caso di stenosi aortica severa rappresenta una delle più grandi innovazioni della Cardiologia Interventistica dopo gli stent coronarici. Le linee guida lo prevedono per i pazienti sintomatici di età pari o superiore a 75 anni.

L’intervento mini-invasivo prevede una piccola incisione a livello dell’inguine e l’inserimento di un catetere nell’arteria femorale dalla quale si risale fino al cuore per posizionare la nuova valvola nello stesso sito della valvola nativa non più funzionate. A differenza della chirurgia tradizionale, l’intervento viene svolto a cuore battente, mentre il paziente è sveglio o sottoposto ad una leggera sedazione.

Vantaggi del nuovo sistema Evolut FX

La nuova valvola Evolut FX per il trattamento della stenosi aortica severa
La nuova valvola Evolut FX per il trattamento della stenosi aortica severa

“La valvola Evolut FX è l’aggiornamento di una valvola TAVI precedente – conclude Francesco Bedogni – ed è dotata di marker d’oro radio-opachi che rendono molto più facile il posizionamento e l’orientamento. Il nuovo sistema è dotato, inoltre, di un catetere di rilascio molto più flessibile che permette di ampliare il numero dei pazienti trattabili e garantisce al cardiologo un miglior controllo e una maggiore precisione durante le fasi di impianto”.  

Impatto sociale e sanitario dell’Evolut FX

“Solo nel 2022 sono state impiantate 11.476 valvole per intervento TAVI in Italia per trattare la stenosi aortica severa, – afferma Stefano Lusian Country Sales Manager Structural Heart di Medtronic – con un incremento del 20% rispetto all’anno precedente. È importante per la qualità di vita e per la salute dei pazienti continuare ad andare incontro alle esigenze di coloro che ne potrebbero beneficiare.

Le valvole TAVI sono un esempio chiarissimo di come l’HealthCare Technology cambi l’esperienza del paziente e le possibilità di cura del medico, diventando un catalizzatore di progresso sociale e sanitario. In linea con la nostra Mission di alleviare il dolore, ridare la salute e prolungare la vita, questa rappresenta una nuova tappa del nostro viaggio per ‘Engineering the Extraordinary’’.

Altri di questo autore

Chirurgia toracica in Veneto: addio al prof. Federico Rea, pioniere dei trapianti polmonari

Un gigante della sanità veneta La sanità veneta e l'intero panorama medico italiano piangono la scomparsa del Prof. Federico Rea,...

Impatto di Roche in Italia: oltre 700 milioni al PIL e spinta per lavoro e ricerca

Roche e l’effetto moltiplicatore: 712 milioni di euro al PIL italiano Presentato a Roma, presso l’Ambasciata di Svizzera, il primo...

Lavoro all’aperto e caldo estremo: ordinanza di Zaia contro i rischi del sole

In risposta al caldo estremo che sta colpendo l’Italia, la Regione Veneto ha adottato una misura urgente per proteggere...

Chirurgia toracica in Veneto: addio al prof. Federico Rea, pioniere dei trapianti polmonari

Un gigante della sanità veneta La sanità veneta e l'intero panorama medico italiano piangono la scomparsa del Prof. Federico Rea,...

Impatto di Roche in Italia: oltre 700 milioni al PIL e spinta per lavoro e ricerca

Roche e l’effetto moltiplicatore: 712 milioni di euro al PIL italiano Presentato a Roma, presso l’Ambasciata di Svizzera, il primo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Chirurgia toracica in Veneto: addio al prof. Federico Rea, pioniere dei trapianti polmonari

Un gigante della sanità veneta La sanità veneta e l'intero panorama medico italiano piangono la scomparsa del Prof. Federico Rea, uno dei nomi più autorevoli...

Impatto di Roche in Italia: oltre 700 milioni al PIL e spinta per lavoro e ricerca

Roche e l’effetto moltiplicatore: 712 milioni di euro al PIL italiano Presentato a Roma, presso l’Ambasciata di Svizzera, il primo studio sull’impatto di Roche in...

Incontinenza, “l’ultimo tabù” che ci costa 2,5 miliardi l’anno

Oltre cinque milioni di italiani convivono con l'incontinenza, una condizione che genera un costo annuale di 2,5 miliardi di euro tra famiglie, Servizio Sanitario...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.