Medico di Famiglia a Padova: ruolo e importanza per la comunità

L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova, insieme con l’Opera Immacolata Concezione di Padova (OIC), prosegue il suo apprezzato ciclo di incontri con un evento dedicato al ruolo e all’importanza del Medico di Famiglia e della Medicina del Territorio.

Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 30 gennaio alla Sala Teatro di OIC Civitas Vitae Nazareth, in via Nazareth n. 38 a Padova, alle ore 16, con ingresso libero.

L’Importanza del Medico di Famiglia nella comunità

Il relatore dell’incontro sarà il Dottor Giovanni Guastella, Medico di Famiglia: «Sono davvero grato all’OIC Civitas Vitae Nazareth per aver organizzato questo incontro. Questo appuntamento mi offre l’occasione per sottolineare l’importanza del rapporto fiduciario tra il Medico di Famiglia e i suoi assistiti, e per illustrare il suo ruolo e le varie mansioni.

Il Medico di Famiglia ha una funzione fondamentale nel Servizio Sanitario Nazionale; rappresenta la ‘porta d’ingresso’ per i pazienti e riveste un ruolo cruciale nella comunità. I nostri compiti vanno oltre le sole prescrizioni, accompagniamo i pazienti consigliandoli nelle terapie più appropriate e seguendoli nell’iter diagnostico e nel percorso di cura».

Medico nella città: l’Impegno dell’Ordine dei Medici

Il Presidente dell’Ordine dei Medici, Dottor Domenico Maria Crisarà, sottolinea l’importanza di tali incontri: «Tra i compiti dell’Ordine vi è quello di tutela e informazione del cittadino. Iniziative come questa ci offrono la possibilità di metterci a servizio della cittadinanza e degli assistiti fornendo informazione corretta e intrecciando relazioni, per noi medici sempre proficue. Questi incontri significano essere “Medico nella Città”».

Altri di questo autore

Rifugi sani e sicuri: salgono a 55 le strutture certificate in Veneto

Salute in montagna e prevenzione a quota sempre più alta: in Veneto sono ora 55 i rifugi sani e...

Sclerosi multipla: la stimolazione spinale riduce lo stress ossidativo

Uno studio pilota condotto dall’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore...

Stati Generali della Prevenzione: da Napoli parte un impegno collettivo per la salute

Grande partecipazione e visione condivisa per un sistema sanitario proattivo Si sono conclusi a Napoli gli Stati Generali della Prevenzione,...

Rifugi sani e sicuri: salgono a 55 le strutture certificate in Veneto

Salute in montagna e prevenzione a quota sempre più alta: in Veneto sono ora 55 i rifugi sani e...

Sclerosi multipla: la stimolazione spinale riduce lo stress ossidativo

Uno studio pilota condotto dall’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Inserzione pubblicitaria

Gli ultimi articoli

Rifugi sani e sicuri: salgono a 55 le strutture certificate in Veneto

Salute in montagna e prevenzione a quota sempre più alta: in Veneto sono ora 55 i rifugi sani e sicuri distribuiti sul territorio, grazie...

Microbiota ed endometriosi: il maxi studio BIOME-ENDO su 2.000 donne

Parte lo studio del Sacro Cuore Don Calabria e Wellmicro: focus su microbiota vaginale, cervicale e rettale nelle pazienti con endometriosi Uno studio prospettico di...

Sclerosi multipla: la stimolazione spinale riduce lo stress ossidativo

Uno studio pilota condotto dall’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico e il CNR-Istituto di...

Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

Ti è piaciuto questo articolo? 
Non perderti i prossimi!

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.