Camminare senza difficoltà con l’esoscheletro ExoBand, il tutore per il cammino in tessuto, facile e leggero

ExoBand: una cintura, due fasce per le cosce, niente batterie, nessun motore. Leggero, facile da indossare e soprattutto capace di aiutare le persone con deficit del cammino a camminare in modo più funzionale e per distanze maggiori. Dietro e dentro alla straordinaria semplicità di utilizzo di ExoBand, il primo esoscheletro passivo realizzato interamente in tessuto, c’è un percorso di ricerca che, passando per varie parti del mondo – letteralmente dal Canada agli Stati Uniti, passando per l’Australia – si è trasformato in realtà, grazie ad un team di lavoro tutto italiano (come avevamo già raccontato in un precedente articolo).

«Una delle idee portanti di ExoBand è senza dubbio la semplicità, – spiega Fausto Panizzolo, quarantenne padovano, ingegnere biomedico, CEO di Moveo – ma proprio questa semplicità di utilizzo, così preziosa per l’utente, deriva dai più avanzati studi di biomeccanica, di analisi del cammino e della funzione muscolare, combinati con le ultime innovazioni in termini di design, progettazione ingegneristica e costruttiva».

Come funziona l’esoscheletro ExoBand?

L’esoscheletro passivo, interamente realizzato in tessuto, si indossa in pochi istanti, è composto da una cintura da mettere in vitae da due fasce da mettere sulle cosce. I tre elementi indipendenti sono collegati da un sistema che immagazzina l’energia prodotta nella prima fase del ciclo del passo, per poi restituirla in quella successiva, quella della spinta in avanti.

In questo senso l’esoscheletro si definisce “passivo”: a produrre l’energia necessaria non sono motori o batterie, ma il movimento dell’utente stesso, grazie a un concept brevettato da Moveo. Camminare sostenuti da ExoBand si traduce in un notevole aiuto all’utente nel momento in cui deve spingere la gamba per compiere il passo successivo. Indossandolo si ottiene una maggior stabilizzazione del tronco, un maggior equilibrio, una camminata più fluida, semplice, sicura, spesso con una sensibile riduzione del trascinamento del piede. 

A chi può essere utile l’esoscheletro ExoBand?

ExoBand è un tutore per il cammino estremamente intelligente, perché adattabile a diversi contesti clinici, in generale sostiene e rende più semplice il passo di tutti i soggetti che hanno rallentamenti motori e che fanno fatica a camminare per differenti deficit di ordine neurologico o ortopedico cronico. Risulta particolarmente efficace nel sostegno dei soggetti affetti da sclerosi multipla, Parkinson o con esiti da ictus, ma il suo ambito di applicazione è straordinariamente ampio. L’esoscheletro in tessuto è un valido aiuto anche per le persone anziane perché rende molto più stabile e sicura la deambulazione. 

Come richiedere l’esoscheletro ExoBand? Chi prescrive l’esoscheletro in tessuto?

Contattando Moveo, la società che ha brevettato e produce ExoBand, è possibile richiedere una prova gratuita, senza alcun impegno di acquisto. Indossare l’esoscheletro permette di testare immediatamente il grande cambiamento nella stabilità e nell’aiuto alla camminata, che diventa più sicura e di durata molto superiore. Il tutore ExoBand può essere prescritto da medici specialisti (fisiatra, neurologo, ortopedico) del Sistema Sanitario Nazionale.

Exoband, come indossare l'esoscheletro

Come indossare l’esoscheletro in tessuto, ExoBand?

I materiali con cui è realizzato possono essere messi anche a contatto con la pelle, ma è preferibile e più facile indossare ExoBand sopra i vestiti, dove risulta leggerissimo, essendo senza motori, batterie, poco ingombrante e con un’ottima vestibilità.

Quante persone usano già l’esoscheletro in tessuto ExoBand?

Al momento oltre 1.000 utenti usano ExoBand per migliorare la propria deambulazione in otto paesi europei. L’esoscheletro in tessuto viene impiegato oggi in più di 30 centri riabilitativi. Gli specialisti che hanno conosciuto l’esoscheletro di Moveo ne hanno apprezzato la capacità di adattarsi a contesti clinici eterogenei, la leggerezza, la possibilità di mantenere il proprio stile di cammino, rendendo però il passo più semplice e sicuro.

L’esoscheletro ExoBand è oggetto di una serie di ricerche scientifiche e studi clinici, che ne hanno validato l’efficacia rispetto a patologie di diversa natura: https://www.moveowalks.com/pubblicazioni/


Vuoi richiedere maggiori informazioni o contattare direttamente il produttore di ExoBand per una prova gratuita?

Compila il form qui sotto ed invia la tua domanda: sarà inoltrata a Moveo Walks, l’azienda produttrice di ExoBand.

    Altri di questo autore

    SAFILO: prevenzione visiva sin dall’infanzia

    Prodotto, comunicazione, scienza: sono questi i tre livelli di azione di Polaroid Eyewear, marchio d’eccellenza del Gruppo Safilo, presente...

    QuiPsico: il benessere del singolo, della coppia, della famiglia

    "QuiPsico il benessere inizia da QUI!". È questo il motto di QuiPsico, lo studio di psicologia e psicoterapia, che...

    Humamy: la tua scelta quotidiana di cucina vegetale gourmet

    I messaggi d’allarme che il nostro Pianeta ci sta inviando sono chiari e inequivocabili: la nostra società sta marciando...

    SAFILO: prevenzione visiva sin dall’infanzia

    Prodotto, comunicazione, scienza: sono questi i tre livelli di azione di Polaroid Eyewear, marchio d’eccellenza del Gruppo Safilo, presente...

    QuiPsico: il benessere del singolo, della coppia, della famiglia

    "QuiPsico il benessere inizia da QUI!". È questo il motto di QuiPsico, lo studio di psicologia e psicoterapia, che...

    1 commento

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Articoli correlati

    Inserzione pubblicitaria

    Gli ultimi articoli

    Microbiota intestinale: il nuovo alleato nell’immunoterapia contro il cancro

    Un'importante scoperta nella ricerca sull'immunoterapia contro il cancro potrebbe portare a una svolta significativa nell'efficacia di questi trattamenti. Secondo i risultati di uno studio...

    Affluenza record a Dì Salute Weekend: i due giorni di visite gratuite in Prato della Valle

    Dì Salute Weekend, l'evento dedicato alla prevenzione e alla salute, ha concluso la sua seconda edizione con un'affluenza record di pubblico. Questo straordinario appuntamento...

    Tumori Ginecologici: nuove armi a disposizione dei clinici

    Il 20 settembre di ogni anno, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici, un momento di sensibilizzazione e riflessione...

    Non ti vuoi perdere i prossimi articoli?

    Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere, una volta al mese, la nostra selezione dei contenuti più interessanti!

    Inserendo la mail accetti la Privacy Policy: ti terremo informato sui nostri prossimi contenuti. NON cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.

    Ti è piaciuto questo articolo? 
    Non perderti i prossimi!

    Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle prossime uscite e sulle iniziative esclusive a tema salute e medicina, riservate ai nostri iscritti.

    Non cederemo mai il tuo indirizzo a terzi.